Regione Marche, potenziate le postazioni territoriali di emergenza sanitaria. Nel Piceno a Cupra Marittima e Grottammare
di Redazione Picenotime
martedì 06 giugno 2023
“Potenziando le PoTES, postazioni territoriali di emergenza sanitaria, nelle zone della riviera che registrano un afflusso significativo di turisti vogliamo offrire un servizio non solo a chi sceglie le Marche come località di vacanza, ma anche ai residenti”. Lo dichiara il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini sulla Delibera di Giunta che dispone l’attivazione delle POTES turistiche nei territori di Gabicce Mare, Senigallia, Numana-Sirolo, Porto Potenza Picena, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima e Grottammare.
Le 8 PoTES turistiche verranno così distribuite:
- una per la AST di Pesaro-Urbino di tipo autista¬soccorritore ed infermiere (MSI) nel territorio di Gabicce Mare con copertura diurna e serale (fasce orarie 08-14 e 18-24) tra il 15 giugno e il 15 settembre 2023.
- due per la AST Ancona: una di tipo MSl con copertura 10-18 nel territorio di Numana-Sirolo, e una di tipo autista-¬soccorritore e soccorritore (MSB) con copertura notturna (fascia oraria 20 - 8) nel territorio di Senigallia, entrambe dal 1 luglio al 3 settembre e nel fine settimana del 9 – 10 settembre.
- una per la AST Macerata: si tratta di una MSI per Porto Potenza Picena, nella fascia oraria 10-18, dal 1 luglio al 3 settembre e nel fine settimana del 9 – 10 settembre.
- due per la AST di Fermo: una MSB tra le 10 e le 18 nel territorio di Porto Sant’Elpidio e una MSB dalle 10 alle 18 nel territorio di Porto San Giorgio nel periodo dal 1° luglio al 3 settembre 2023 e nel fine settimana del 9 – 10.
- due per la AST di Ascoli Piceno una MSB con copertura nella fascia oraria 10-18 nel territorio di Grottammare; una MSB con copertura 10-18 nel territorio di Cupra Marittima, sempre dal 1° luglio al 3 settembre 2023 e nel fine settimana del 9 – 10.
La copertura dei costi rientra nei budget assegnato alle AST.
"Non c’è nessuna disattenzione o ritardo per quel che concerne i “Servizi del Sollievo”, anzi sono state recepite le osservazioni delle associazioni dei familiari”. Lo spiega sempre l’assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini in merito alle preoccupazioni sollevate sui servizi rivolti alle persone con problemi di salute mentale.
I Servizi del Sollievo hanno l'obiettivo di favorire l'inclusione sociale di soggetti affetti da disagio mentale sostenendo le famiglie e offrendo spazi di informazione, aggregazione e riabilitazione.
“Nell’ultima riunione della Consulta della Salute Mentale – prosegue - i familiari avevano chiesto di essere coinvolti rispetto alle progettualità riguardo ai “servizi di sollievo” che nella regione sono attivi da circa 20 anni. Il decreto per i prossimi due anni è pronto: le risorse ammontano a 1,2 milioni di euro per ciascuna delle due annualità dalla regione a cui si aggiungono 960 mila euro in compartecipazione da comuni e ambiti territoriali sociali per un totale di oltre 4,3 milioni di euro in 24 mesi, e sono state apportate modifiche per rendere più protagoniste le associazioni dei familiari, anche in sede di progettazione dei servizi erogati”.
“Si è deciso dunque di fare un passaggio in Consulta della Salute Mentale, che si riunirà entro una decina di giorni, prima di proporre in Giunta la nuova delibera – aggiunge l’assessore – le famiglie non devono avere alcuna preoccupazione”.
“Nonostante dopo 20 anni il sollievo sia ancora un progetto, il mio impegno è quello di trasformarlo in un servizio strutturando una legge – conclude l’assessore – un servizio che realizza l’integrazione socio-sanitaria. Il passaggio in Consulta prima dell’approvazione rappresenta una novità, un rafforzamento e la volontà di una condivisione delle scelte operate”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
