Ascoli Piceno, gli eventi di Porta Solestà e Sant'Emidio con la rassegna 'Il sociale nel segno della tradizione'
di Redazione Picenotime
venerdì 15 marzo 2024
“Questione di stomaco”. E’ in programma nella giornata di domani, sabato 16 marzo, il primo appuntamento della rassegna 2024 de “Il sociale nel segno della tradizione”. Gli eventi sono organizzati dai sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio, con la collaborazione dei castelli e di Venarotta e Montegallo, il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ascoli, sostenuti dal decisivo contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli. Fondamentale la partecipazione della Lilt di Siena che mette a disposizione professionisti e attrezzature in quelli che sono appuntamenti per la diffusione dell’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori. Nella giornata di domani il dottor Domenico D’Elia, responsabile del comparto ecografico della Legatumori di Siena, effettuerà visite e controlli gastroenterologici gratuiti nella sede del sestiere di Porta Solestà, dove sarà gestita una sala medica, grazie alle attrezzature di avanguardia della Legatumori senese presieduta da Gaia Tancredi. I sestieri hanno gestito le prenotazioni, oltre 25 letteralmente bruciate in meno di 24 ore. Al termine della giornata di lavoro, è previsto un momento conviviale con una cena nella sede del sestiere di Sant’Emidio.
I capisestiere Attilio Lattanzi (Solestà) e Mariangela Gasparrini (Sant’Emidio): “Con orgoglio diamo vita al primo evento 2024, dedicato alla gastroenterologia. Diamo il benvenuto al dottor Domenico D’Elia, alla splendida presidente della Lilt senese, Gaia Tancredi, e all’infaticabile direttore Luigi Gualtieri. Come abbiamo ripetuto migliaia di volte, Quintana non è solo giostra equestre e bandiere, ma soprattutto sociale, solidarietà, mutuo soccorso, cultura e tanto altro. La rassegna che quest’anno si estende ai comuni di Venarotta e Montegallo ne è solo la conferma”. A quello di domani seguiranno altri tre eventi.
Sabato 13 aprile - Cicatrici rivelate ad Ascoli Piceno.
La rassegna si sposta nel territorio di Sant’Emidio, in piena Piazza del Popolo. Nell’area archeologica di Palazzo dei Capitani, sarà inaugurata la mostra “Cicatrici rivelate” che resterà aperta fino al 25 aprile. E’ una raccolta di suggestive fotografie con modelle particolari, donne che hanno accettato di mostrare i segni che portano sui loro corpi, causati da interventi chirurgici per l'asportazione del seno per motivi oncologici o da incidenti di varia natura. La mostra è organizzata dall’associazione umbra Prenditi cura di te, presieduta da Simona Laudani, gli scatti sono di Simone Rossi e gli allestimenti dell’art director Federico Gentilini.
Sabato 20 aprile - “Questione di sen(n)o” a Montegallo.
Il dottor Andrea Stella, senologo del Policlinico delle Scotte di Siena e responsabile della senologia della Lilt di Siena, dedicherà la giornata ai controlli per la prevenzione del tumore al seno. Visite ed ecografie gratuite nei locali allestiti dal Castello di Montegallo. E’ stata fortissima la volontà della Lilt di portare un contributo di solidarietà in uno dei comuni colpiti dal sisma 2016. In serata cena nella sede di Porta Solestà.
Sabato 11 maggio - “Questione di testa” a Venarotta.
Sarà il professor Sandro Carletti, neurochirurgo di fama internazionale, direttore del reparto di neurochirurgia dell’Ifca di Firenze e direttore sanitario della Lilt di Siena, a tenere una conferenza pubblica destinata ai cittadini sul mal di testa. Carletti spiegherà quando preoccuparsi, approfondire con appositi esami, come curarsi. Al termine risponderà ad eventuali domande dei presenti. Al termine cena organizzata dal Castello di Venarotta.
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
