La Regione Marche investe 750mila euro per finanziare cinque progetti sperimentali di didattica orientativa
di Redazione Picenotime
lunedì 29 marzo 2021
“La giusta direzione per non perdersi durante il percorso scolastico”. È la sintesi dei cinque progetti, sperimentali e innovativi, che la Regione Marche finanzierà attraverso un bando di prossima emanazione. Su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini, la Giunta regionale ha approvato le linee guida per un avviso pubblico che favorirà la realizzazione di questa sperimentazione, una per ogni provincia. A disposizione ci saranno 750 mila euro di fondi Fse: 150 mila per ogni iniziativa sostenuta. La Regione accompagnerà le istituzioni scolastiche in un vero e proprio “laboratorio di innovazione”, puntando sulla didattica digitale per favorire il successo formativo e l’inclusione degli studenti, innalzare i livelli di apprendimento e la personalizzazione dei piani di studio, sperimentare nuove modalità di apprendimento e di consapevolezza del proprio valore.
“Gli interventi che finanzieremo rientrano tra le azioni di orientamento per il benessere dello studente, la prevenzione del rischio di insuccesso e l’abbandono scolastico – spiega Latini –. I destinatari saranno gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. I progetti finanziati dovranno caratterizzarsi per la dimensione profondamente innovativa. Dovranno anche innovare l’offerta formativa della scuola nel suo complesso, puntando su nuovi punti di forza concretamente realizzabili”.
Potranno presentare i progetti gli istituti comprensivi pubblici, statali e paritari, accreditati, presso la Regione, per la “formazione superiore”. Ciascuno progetto dovrà prevedere tre fasi tra loro connesse. A iniziare dall’innovazione didattica e tecnologica, dalla formazione dei formatori, alla didattica orientativa sulla base delle tecnologie digitali acquisite. Ogni progetto dovrà avere una durata di diciotto mesi. “Con questa sperimentazione guideremo i giovani lungo un percorso di autoconsapevolezza e di autonomia nelle scelte – conclude Latini –. Sviluppando le loro competenze orientative, la scuola li aiuterà a valorizzare attitudini e potenzialità, offrendo loro i mezzi e la capacità necessarie per orientare il proprio futuro, scolastico o lavorativo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
