Ascoli Piceno, studenti coinvolti nel progetto di integrazione sociale “MeTe – Abili Equilibri d'Arte”
di Redazione Picenotime
venerdì 29 aprile 2022
E' stato presentato stamane, presso la Sala Ceci della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, il progetto ''MeTe – Abili Equilibri d'Arte'' che vede impegnati il Comune di Ascoli Piceno con l'Ambito Territoriale Sociale 22, "La Casa di Asterione" e la Cooperativa Sociale "Pagefha".
Il progetto ha lo scopo di sottolineare l'obiettivo dell'incontro tra di realtà e soggettività diverse che entrano in contatto, conoscenza e crescita reciproca attraverso la mediazione artistica. Non è finalizzato per la disabilità ma è un progetto che promuove le abilità differenti dove coetanei con e senza disabilità possono insieme fare un'esperienza significativa e positiva ed arrivare ad accettarsi l'un l'altro, a prescindere dalle proprie “abilità” o “disabilità”, le differenti abilità. Alla base vi è la convinzione che la diversità non è e non può essere considerata elemento di discrminazione ma occasione di incontro ed arricchimento reciproco. L'attività artistica è strumento privilegiato di integrazione e inclusione oltre che occasione di crescita sia individuale che collettiva. La missione di "MeTe" è l'integrazione di persone con disabilità e normodotate attraverso la condivisione di percorsi di formazione artistica in cui viene offerta la possibilità di apprendere elementi e tecniche di base delle varie discipline quali danza, musica, teatro e disegno creativo.
Ben 250 circa gli studenti interessati, divisi tra i dieci istituti cittadini convolti: ISC Ascoli Centro, ISC Borgo Solestà, ISC Luciani, IIS Giuseppe Mazzocchi, Istituto Tecnico Agraria, Istituto Tecnico Alberghiero, Liceo Artistico, Licini Ipsia Sacconi, Itis Fermi e ISC Don Giussani che ha integrato "MeTe" con un progetto di inclusione finanziato dal Ministero.
Ne hanno parlato ai nostri microfoni l'assessore ai servizi sociali del Comune di Ascoli Massimiliano Brugni, il presidente dell'Associazione "La Casa di Asterione" Roberto Paoletti ed il dirigente scolastico dell'Istituto Scolastico Comprensivo "Don Giussani" Cinzia Pettinelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
