Monteprandone, Recupero Centro Storico: la Giunta Comunale dà il via libera alla variante al Piano Particolareggiato
di Redazione Picenotime
venerdì 21 ottobre 2022
La Giunta Comunale, nella seduta del 20 Ottobre, ha adottato la variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico di Monteprandone. Dopo questo primo passaggio amministrativo, l’iter tecnico prevede la pubblicazione all’albo pretorio, le eventuali osservazioni entro 60 giorni e l’approvazione definitiva sempre da parte della Giunta.
“Con questo primo atto diamo il via all’iter che ci porterà all’approvazione definitiva di uno strumento urbanistico attraverso il quale contiamo di valorizzare e rivitalizzare il nostro Borgo – spiega il sindaco Sergio Loggi –. A distanza di oltre venti anni dall’approvazione del primo piano, nei quali sono intercorse consistenti modificazioni sia sotto l’aspetto demografico, sia sotto l’aspetto della conservazione degli immobili, sia sotto l’aspetto tecnico-normativo anche alla luce delle innovazione tecnologiche, l’Amministrazione comunale ha ritenuto indispensabile rimodulare la pianificazione puntando a riqualificare il patrimonio ambientale, culturale ed edilizio esistente. Intendiamo puntare in modo deciso sia su obiettivi di mantenimento e di ripristino dell’integrità fisica dei luoghi, in particolare di quelli degradati, e di coerente valorizzazione dell’identità culturale, dei manufatti e dei paesaggi che li caratterizzano, sia ad un adeguamento degli stessi. Tutti obiettivi finalizzati ad una reale rivitalizzazione del Borgo volti anche ad intercettare la domanda di nuovi servizi e di attività commerciali e artigianali, oltre che di nuove residenze”.
“Il nuovo piano ci permetterà anche di intervenire sotto il profilo estetico – spiega il consigliere Marco Romandini con delega al turismo e alla valorizzazione e riqualificazione del Centro Storico – stiamo infatti valutando la partecipazione a bandi del PNRR per la rivitalizzazione dei borghi storici incentrati sulla realizzazione di progetti artistici di street art. Un obiettivo che intendiamo portare avanti per promuovere e valorizzare questa forma artistica, offrendo spazi piccoli o grandi all’arte giovanile, portando la creatività sui muri di Monteprandone. Una proposta in più per trasformare il turismo mordi e fuggi in turismo stanziale, lento e di qualità, che fa crescere il paese, con la consapevolezza che innovazione e tradizione possono formare un connubio vincente del nostro territorio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
