Comunanza, inaugurato Centro Polifunzionale di Protezione Civile. Cesaroni: “Struttura al servizio di tutti”
di Redazione Picenotime
sabato 21 maggio 2022
Ha preso vita a Comunanza il nuovo Centro Polifunzionale di Protezione Civile, realizzato dalla Croce Rossa Italiana, che ha già ultimato e consegnato 10 dei 16 grandi progetti previsti, la maggior parte dei quali nelle Marche, nell’ambito del piano di ricostruzione post sisma. La struttura è stata donata al Comune di Comunanza che a sua volta la concederà in comodato d’uso gratuito al Comitato dei Sibillini della Cri, che la gestirà. Sarà anche base della Protezione Civile locale.
L’inaugurazione ufficiale si è svolta stamane ed il taglio del nastro è stato preceduto dagli interventi del vice presidente nazionale Cri Rosario Maria Gianluca Valastro, del direttore nazionale delle Operazioni, Emergenze e Soccorsi della Cri Ignazio Schintu, dell’assessore regionale alla ricostruzione post sisma Guido Castelli, del sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni, del presidente della Fondazione Carisap Mario Tassi, della presidente del Comitato Cri dei Sibillini Valeria Corbelli e dei rappresentanti dei soggetti donatori.
"E' un giorno importante per il territorio dei Monti Sibillini, questa struttura è al servizio di tutti. Abbiamo un gruppo numerosissimo ed appassionato di volontari di Croce Rossa e Protezione Civile ed il risultato si vede oggi - ha dichiarato il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni -. Sarà fatto un lavoro di formazione per la comunità e per le nostre fabbriche, soprattutto per quanto riguarda il primo soccorso. Una struttura organica che può vantare anche un elisuperficie, Comunanza è infatti facilmente raggiungibile da tutti i comuni ed i paesi limitrofi".
Ha poi parlato anche Rosario Maria Gianluca Valastro, vice presidente nazionale della Croce Rossa Italiana. "Siamo molto orgogliosi di quello che accade oggi. Dopo meno di due anni dalla posa della prima pietra riusciamo ad inaugurare un centro polifunzionale davvero al servizio della città di Comunanza e di tutta la comunità dei Sibillini che riguarda due province. Cerchiamo di fare la differenza non solo quando esplode un'emergenza ma anche quando è il caso di prepararsi e prevenire. Il Comitato della Croce Rossa dei Monti Sibillini rappresenta una punta di diamante, con tanti volontari caratterizzati da un'immensa generosità, sempre presenti in progetti sociali importanti dopo i drammatici eventi sismici".
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
