• News
  • Ascoli Piceno, “Illuminiamo di arancione la città”: le iniziative del Comune per dire 'no' alla violenza sulle donne

Ascoli Piceno, “Illuminiamo di arancione la città”: le iniziative del Comune per dire 'no' alla violenza sulle donne

di Redazione Picenotime

martedì 19 novembre 2024

In occasione della Giornata internazionale contro le violenze sulle donne il Comune di Ascoli Piceno torna in campo con una fitta serie di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza su questo allarmante fenomento. Il programma degli appuntamenti è stato presetnato stamattina nella sala De Carolis-Ferri. In tutta la settimana nelle farmacie della città che aderiscono alla Campagna Orange the World verranno distribuite le buste  per i farmaci con stampato il numero di soccorso 1522, iniziativa del Club Soroptimist con la presidente Dott.ssa Romina Pica. Dal 22 Novembre i negozi allestiranno le vetrine sul tema ed esporranno una vetrofania con il numero di soccorso 1522.

Gli appuntamenti:

21 NOVEMBRE ore 17 "Un Tè per l’Ascolto" incontro di convivialità contro la violenza sulle donne  presso il centro ricreativo culturale e di sollievo "Bruno Di Odoardo";
22 NOVEMBRE "Amore senza lividi" a cura di AP Events. Ore 16 Cinema Odeon Il Laboratorio del Minimo Teatro presenta "Lasciami solo Tornare a casa" regia di Marco Fausti, a seguire film "C’è ancora domani". Ore 20,30 teatro Filarmonici Lab coreografici, consegna Picchio Rosa, esibizioni e testimonianze con la partecipazione di  Chigghie de Santa Chiara;
23 NOVEMBRE Incontro con le classi 4LG e 5L presso aula magna Ipsia Sacconi "Questo non è amore Capire i segnali di una relazione tossica" - Dott.ssa Laura Sessa, psicologa, criminologa, psicoterapeuta del Centro Nazionale Vittime  Relazionali;
25 NOVEMBRE Ore 9,30 Sala della Ragione Palazzo dei Capitani "Rinascere si può - Superare la Violenza e riscoprire se stesse". Incontro con i ragazzi delle scuole secondarie di Secondo grado a cura della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno, conduce l’incontro la Presidente della Commissione Pari Opportunità dott.ssa Nietta Lupi. Ore 17 presso Libreria Rinascita presentazione del libro Donne che si amano. Pensieri di donne in rinascita di Roberto Emanuelli, sarà presente l’autore. Ore 18,30 "Illuminiamo di arancione - Accendiamo la città" contro la violenza di genere. Verranno illuminati la Questura, la caserma dei Carabinieri, la Loggia dei Mercanti e la Torre del Palazzo dei Capitani;
26 NOVEMBRE Ore 21 Teatro dei Filarmonici "Come un fiore raro" racconti, canzoni e video intorno a Mia Martini spettacolo di e con Davide Giandrini. Lo spettacolo sarà preceduto da riflessioni sul tema degli studenti della sezione Classi 4LG e 5L  Ipsia Sacconi. In ogni iniziativa saranno esposte opere in ceramica realizzate dai ceramisti ascolani per il progetto nazionale di AiCC "Scarpette rosse in ceramica - No alla violenza sulle donne". Ci saranno oltre alle iconiche Scarpette rosse anche opere a tema, per riflettere e denunciare.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci