Quintana di Ascoli, Sant'Emidio punta sulla bellezza e l'eleganza di Valentina Galati. Sarà lei la dama di Agosto
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 luglio 2021
Oggi pomeriggio, nella consueta sede di Palazzo Sgariglia, il sestiere di Sant'Emidio ha presentato la dama del corteo di Agosto. A vestire i caratteristici panni della dama della 'rosa rossa' sarà la meravigliosa Valentina Galati, 40 anni, da sempre fortemente legata al mondo della Quintana di Ascoli.
Ecco le prime parole di Valentina Galati: "Sono fortemente emozionata di essere qui. Ringrazio il caposestiere e il console. Per me è un immenso piacere rappresentare questo sestiere. Quando mi sono trasferita qui mi sono trovata subito bene. La Quintana di Ascoli è la Quintana delle Quintane. Fuori città è molto più conosciuta di quanto si possa immaginare qui. Mi sono trasferita da bambina ad Ascoli nel lontano 1989 ed ho amato subito questa splendida città e le sue tradizioni così radicate ed uniche come la giostra, ed il corteo della Quintana. Da adulta mi sono trasferita in centro storico, nel quartiere di Sant’Emidio e mi sono appassionata alla vita di questo Sestiere, sentendomi immediatamente a casa. Accolta dal calore del caposestiere Mariangela Gasparrini, che ha una forte personalità ed un grande cuore, il console Vittorio Crescenzi, sempre gentile ed attento. E tutti i sestieranti che animano questo luogo e lo rendono vivo e speciale da decenni. Nell’agosto del 2018 ho avuto già l’onore di indossare i panni della dama a cavallo, Flavia Guiderocchi. Non amo molto parlare di me, seppur la mia vita professionale è incentrata sulla comunicazione, amo tenere molta riservatezza della mia sfera privata. Ma posso dirvi che ho un rapporto molto forte con la mia famiglia di origine, ho tanti amici sparsi non solo in Italia, mi piace viaggiare (anche in solitudine) e visitare mostre e musei, ho un debole per l’arredamento ed il design. Sono stata una studentessa lavoratrice. Nel 2008 mi sono laureata in Comunicazione all’Università di Teramo, discutendo una tesi sperimentale in sociologia dell’organizzazione incentrata su un aspetto professionale dell’azienda per cui lavoro, la farmaceutica Pfizer. Dopo alcuni anni dediti alla formazione del personale, dal 2016 lavoro nell’ambito della Supply Chain e gestisco le relazioni con l’estero dell’area geografica Europa e mi occupo anche di comunicazione. Vestire i panni della Dama per il proprio sestiere e della Dama dalla rosa rossa è un’emozione indescrivibile, non appena mi è stato detto, ho subito realizzato che questa è di fatto la Quintana della rinascita, non solo per la manifestazione in sé, ma per la città di Ascoli. Chi mi conosce bene sa due cose: ogni mia gioia è tale se condivisa, e finalmente è arrivato il giorno in cui posso condividere a gran voce questa emozione; che mi piace esprimermi attraverso una forte simbologia e non lascio nulla al caso, ho scelto il bianco per la presentazione di oggi perché che è simbolo di forza e coraggio declinato al femminile. Dedico questa investitura e questa mia emozione a tutte le donne della mia vita, partendo dalle mie nonne, mia madre e alle mie amiche speciali e che nei prossimi giorni rivestiranno il ruolo metaforico di dama di compagnia. Un grazie alla donna che mi ha consentito di realizzare questo sogno e mi ha scelta a nome del Sestiere di Sant’Emidio, ovvero il Capo Sestiere, Mariangela Gasparrini, a tutte le donne che mi hanno sostenuta e mi sostengono ogni giorno e attraverso cui sono migliorata. A tutte le donne che sognano attraverso la Quintana, sostenitrici del Sestiere ma anche non, e che hanno sempre stimato la tradizione della dama dalla rosa rossa. A tutte le donne che combattono ogni giorno e vivono una loro battaglia personale, ad una in particolare vorrei simbolicamente dedicare questa mia quintana, che è Adele Cappelli, una storica sestierante rosso -verde, un’artista, una grande donna, madre e moglie, che ha lottato con grande dignità, ma purtroppo ci ha lasciato a soli 54 anni lo scorso aprile. E’ con grande emozione quindi che mando un caloroso saluto al cavaliere Pierluigi Chicchini che si è già distinto nel suo esordio di luglio. Ancora grazie di cuore, Buona Quintana a tutti. Evviva Sant’Emidio!".
La 34enne Alessia Del Moro rappresenterà Flavia Guiderocchi, la 35enne Valentina Di Pietro sarà invece Menechina Soderini. La prima è un avvocato mentre la seconda è un ingegnere. Entrambe saranno le dame a cavallo del sestiere di Sant'Emidio.
Emozionata anche Alessia Del Moro: "Vorrei ringraziare il sestiere per questa esperienza. Siete stati tutti gentilissimi con me e mettete tanta passione in tutto ciò che fate. Da quasi dieci anni vivo a 200 metri dal sestiere. Partecipo e ho partecipato a tutti gli eventi del sestiere. Sono un avvocato, ho una bellissima bambina di nome Laura di 7 anni. Il mio compagno è Stefano, un ex sbandieratore di Sant’Emidio. Veniamo da un periodo brutto e per me è un piacere far parte di questa edizione della rinascita dell’Italia e di Ascoli".
Ha preso poi la parola Valentina Di Pietro: "Sono molto contenta di sfilare nel corteo storico. È una grande emozione farlo per Sant’Emidio. Sfilare nonostante i figuranti ridotti è un grande onore. Ringrazio tutti quanti per questa opportunità".
Soddisfatto della scelta delle dame il console Vittorio Crescenzi: "È significativo che alla Quintana di Agosto ci siano anche delle dame a cavallo. Questo vuol dire che si sta tornando quasi alla normalità. L’aumento da 60 a 80 figuranti è un importante segno di speranza per il futuro di tutta la Giostra".
Chiusura affidata al caposestiere Mariangela Gasparrini: "Siamo molto contenti di aver presentato stasera la dama Valentina Galati e le due dame a cavallo Alessandra Del Moro e Valentina Di Pietro. Sono tutte e tre bellissime e impreziosiranno il nostro corteo di Agosto".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
