Regione Marche, incontro al MIT sulle criticità ed i cantieri del tratto Sud della A14
di Redazione Picenotime
giovedì 09 febbraio 2023
"Si è appena concluso l’incontro convocato dal MIT per affrontare le criticità sull’A14 e relativamente ai cantieri autostradali nel tratto sud della nostra regione. Ringrazio il ministro Matteo Salvini e la struttura ministeriale per il supporto e l’attenzione dimostrata a questo annoso problema per il quale, insieme al Presidente Marco Marsilio, siamo a lavoro fin dal nostro insediamento". A dichiararlo in una nota ufficiale è il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
"Abbiamo convenuto nella necessità di diminuire l’impatto dei cantieri, cercando di evitare la congestione sulla rete, anche aumentando ove possibile le lavorazioni notturne e differendo gli interventi. Fondamentale per pianificare i cantieri sarà il meccanismo di coordinamento previsto, con il quale MIT e Regioni potranno discutere anche dell’eventuale rimodulazione delle opere, valutandone l’impatto. La sicurezza del tratto autostradale deve passare anche attraverso l’ammodernamento della rete - ha proseguito il governatore -. Il nostro impegno resta quello di garantire il minor impatto per automobilisti e autotrasportatori e per le comunità locali".
Nel frattempo l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno sarà presente, con il consigliere Stefano Novelli, al presidio presso il casello dell’autostrada A14 di Grottammare organizzato per Venerdì 10 Febbraio da rappresentanti istituzionali, sindaci e amministratori.
“L’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’on. Augusto Curti e dalla consigliera regionale Anna Casini – affermano il presidente della Provincia Loggi e il consigliere Novelli – è quello di sensibilizzare e testimoniare profondo disagio e preoccupazione per la situazione di estremo pericolo sul piano della sicurezza e incolumità pubblica rappresentata dal prolungarsi infinito dei cantieri su un segmento viario molto trafficato e caratterizzato da gallerie lunghe e ravvicinate. Le ultime immani tragedie che si sono consumate sul quel tratto autostradale non sono più tollerabili. Occorre procedere con celerità e determinazione alla conclusione dei lavori e alla definitiva messa in sicurezza dell’arteria. In questa prospettiva – aggiungono Loggi e Novelli – mi appello ad Autostrade per l’Italia e alla Regione Marche perché si adoperino, nelle rispettive competenze, a porre rimedio alle criticità dovute ai lavori ponendo finalmente fine ad un tributo di sangue che non può essere più ammissibile”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
