Ascoli Piceno, presentato 'All Inclusive' per un turismo accessibile: evento di due giorni alla Bottega Terzo Settore
di Redazione Picenotime
martedì 11 aprile 2023
Informare e diffondere conoscenza ispirazionale sul turismo accessibile nella città di Ascoli Piceno e, in generale, nelle Marche, attraverso il racconto di progetti, esperienze e buone pratiche regionali e nazionali. È l’obiettivo di “ALL INCLUSIVE. Da Ascoli alle Marche per tutti”, l’evento di turismo accessibile organizzato da Comete Impresa Sociale e La Casa di Asterione con il Comune di Ascoli Piceno, in programma il 15 aprile presso la Bottega del Terzo Settore. L’appuntamento conclude il progetto “Ospitalitascoli, per una città di Ascoli accessibile” del Comune di Ascoli Piceno finanziato a valere sulle risorse del POR FESR Marche 2014 – 2020 e, allo stesso tempo, intende aprire un momento di confronto culturale e sociale su buone pratiche e progetti marchigiani.
L’evento è aperto a quanti sono interessati al turismo per persone con esigenze speciali e ha lo scopo di valorizzare e promuovere un confronto trasformativo e strategico diretto tra Istituzioni, stakeholder e Terzo Settore e offerta turistica “reale”. La giornata sarà suddivisa in cinque sessioni tematiche con il coordinamento dell’esperto nazione Roberto Vitali (Village for all V4A®️). Con il suo coordinamento gli amministratori locali, l’Università di Camerino, la FISH, gli operatori del settore turistico, culturale e del Terzo Settore si confronteranno su politiche, strategie e visioni, progetti in essere come Ascoli for All e Marche for All, buone pratiche regionali per tutti e, infine, sulla montagna come opportunità di connessione sociale. L’evento si rivolge ad amministratori, operatori turistico-culturali, associazioni di categoria, terzo settore, guide e accompagnatori turistici e ambientali. Sarà previsto il servizio di traduzione in lingua LIS.
Domenica 16 aprile, inoltre, la città di Ascoli sarà animata da “I Fantastici quattro”, i tour inclusivi alla scoperta dei musei e dei maggiori luoghi di interesse del centro storico co-creati da Comete Impresa Sociale con Fondazione Officina dei Sensi, US Acli, Coop. Integra, Centro diurno il Sentiero, AISM, APS Oltre, FRIDA Art Accademy. Un altro modo di "vedere", l’esperienza che insegna è la visita sensoriale al Museo Archeologico Statale (particolarmente adatta a disabilità sensoriale visiva), L’arte della ceramica: dare forma a un racconto è l’esperienza riservata ai ragazzi del Centro Diurno della Cooperativa Sociale Il Sentiero nell'affascinante Museo dell'Arte Ceramica di Ascoli (particolarmente adatta a disabilità psichiatrica). La Camminata dei musei sulle orme di Osvaldo Licini è l’itinerario guidato dedicato ai luoghi dell’artista (particolarmente adatta agli over 65) e, infine, PasseggiAMO, ColoriAMO In Ascoli è la bella passeggiata inclusiva per le vie del centro storico ascolano con il laboratorio pittorico presso il Polo culturale di Sant’Agostino (particolarmente adatta a disabilità motoria e cognitiva).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
