Ascoli Piceno alla ''Belt and Road Exhibition 2021''. Fioravanti: “Occasione per prospettiva ad ampio raggio”
di Redazione Picenotime
venerdì 09 aprile 2021
La città di Ascoli Piceno parteciperà alla ‘Belt and Road Exhibition 2021 – Digital Edition', la manifestazione che si svolgerà dal 12 al 15 Aprile e rappresenterà il più grande evento dedicato ai rapporti commerciali tra Italia e Asia e rivolto ad aziende e istituzioni interessate alle opportunità di interscambio culturale e commerciale con i Paesi asiatici. Articolata su quattro giorni, la ‘Belt and Road Exhibition 2021 – Digital Edition' sarà accessibile sullo spazio web.
L’amministrazione comunale di Ascoli Piceno ha affidato all’agenzia ‘Discoverplaces.travel srl’ il servizio di progettazione e realizzazione di un prodotto multimediale che contiene il saluto del sindaco Marco Fioravanti e una serie di immagini e di video sulle bellezze cittadine con descrizione in lingua cinese. In particolare sono state messe in evidenza le manifestazioni della Quintana di Ascoli, del Carnevale Storico, i monumenti cittadini tra cui il Ponte Romano di Porta Solestà, ma anche le bontà enogastronomiche come i vini Piceni, l’Anisetta Meletti e le olive all’ascolana.
“Un’occasione per una prospettiva di ampio raggio – ha detto il sindaco Marco Fioravanti - perché siamo convinti che chi punta ora sui mercati in crescita, arriverà primo e più forte al momento della ripartenza. Molte aziende e istituzioni, sia italiane che cinesi, hanno aderito considerando che solo nel 2020 l'Italia ha avuto scambi con la Cina per oltre 55 miliardi. Abbiamo voluto promuovere la città di Ascoli Piceno e sicuramente seguiranno altri progetti di collaborazione con la Cina magari facendo rete con tutto il nostro bellissimo territorio".
“E’ una opportunità per dare visibilità alla città di Ascoli Piceno – ha dichiarato l’assessore al turismo Monica Acciarri - nell’ambito di un evento digitale finalizzato a favorire la promozione turistica del territorio, la preparazione degli operatori ad entrare nell’e-commerce cinese e ad accogliere turisti cinesi”.
Il programma dell'evento è intenso. Al via lunedì 12 aprile, con la cerimonia di inaugurazione, martedì sarà dedicato al turismo in tutte le sue declinazioni, dalla natura all'enogastronomia, dallo sport ai trasporti. Mercoledì sarà la volta del Lifestyle, un interesse condiviso da Italia e Cina in settori chiave come moda, design, digitale e tecnologia. Non mancheranno le interpretazioni più attuali, come benessere, sostenibilità e innovazione. Mentre la chiusura di giovedì 15 aprile sarà affidata alla cultura. Cina e Italia sono infatti i Paesi con il maggior numero di siti Unesco e non poteva quindi mancare una particolare attenzione al tema con arte, musica, territorio e food.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
