Ascoli Piceno, intenso Consiglio Comunale. Fari puntati su Pinqua, alloggi popolari e piano triennale lavori pubblici
di Redazione Picenotime
giovedì 16 marzo 2023
Un pomeriggio davvero intenso quello andato in scena nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani per il Consiglio Comunale di Ascoli Piceno che si è aperto con un minuto di silenzio per i 45 anni dal rapimento di Aldo Moro. In apertura il primo cittadino Marco Fioravanti, attraverso le consuete comunicazioni iniziali, ha annunciato l'introduzione di un comitato organizzatore per allestire al meglio il raduno nazionale dei bersaglieri che nel 2024 si svolgerà ad Ascoli. A seguire è stato ricordato l'appuntamento di Sabato 18 Marzo per la riapertura del Ponte di Cecco, con l'inaugurazione del nuovo tratto in travertino di Lungotronto. "Sabato 18 avremo un momento importante legato alla riapertura di un luogo suggestivo come il Ponte di Cecco – esordisce il sindaco Fioravanti -, lo apriremo Sabato poi lo terremo chiuso per renderlo nuovamente visitabile il 24 in occasione delle Giornate nazionali del Fai di Primavera".
Subito dopo si è entrati nel vivo dei punti previsti all'ordine del giorno. In merito al cronoprogramma relativo al Pinqua il sindaco ha risposto all'interrogazione avanzata dall'opposizione: "Questa è un'interrogazione interessante per informare la cittadinanza. Abbiamo avviato il portale appositamente dedicato e i social che aggiorneranno l'evoluzione del tutto. Voglio dire che abbiamo 4 lotti. Paliamo di 2 progetti Pinqua: uno da 75 milioni, l'altro da 15. L'interrogazione è su quello da 75 che riguarda anche Palazzo Saladini. Ci sono dei progettisti che stanno lavorando. Stimo rispettando il cronoprogramma che vedrà la pubblicazione dei bandi di gara entro il 30 Giugno".
Via libera anche alla realizzazione del Palavolley e al rifacimento della pista d'atletica della Cittadella dello Sport. Tema discusso nell'apposito punto dell'ordine del giorno che prevedeva la variazione di bilancio. "Abbiamo previsto entrate per complessivi 265 mila euro circa per 2 opere – commenta l'assessore al bilancio Dario Corradetti -. Questo permetterà l'intervento relativo al palazzetto dello sport nella zona di fronte all'istituto d'arte cittadella con fondi Pnrr per 240mila euro; i restanti 24mila riguarderanno il rifacimento della pista d'atletica".
Spinoso il discorso volto a sbloccare gli alloggi popolari. Qui si cercherà di avviare il dialogo per interfacciarsi con il Cda dell'Erap e favorire gli interventi volti a rendere fruibili 83 case sfitte sulle quali si sono resi necessari degli interventi. Tra questi ci sono anche quelli della zona Pennile di sotto con 2 edifici per un totale di 52 alloggi. Intanto si è sbloccata la situazione relativa ai 27 appartamenti di Monticelli. Ad oggi delle 283 domande avanzate ne sono state soddisfatte appena 25.
Approvato il piano alienazioni e valorizzazioni degli immobili. "In 4 anni abbiamo ridotto il piano alienazioni perché siamo riusciti a trovare risorse per finanziare interventi di valorizzazione di questi beni – spiega il sindaco -. Ce ne sono molti che sono lì da vent'anni. Particolare rilievo riguarda il mercato di via Recanati che è una una ricchezza per il quartiere di Porta Maggiore".
Approvato anche il piano triennale dei lavori pubblici 2023-2025 con importanti interventi che riguarderanno anche il ponte da Monticelli alla zona industriale. Un'opera che sarà realizzata in 3 lotti. Nel frattempo sono 39 i milioni previsti per gli interventi relativi sugli istituti della città. In chiusura di consiglio è stata approvata la festa dei figli proposta dalla consigliere Elena Stipa: si svolgerà il prossimo 15 Giugno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Acquasanta Terme, consegna diplomi di Operatore Forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli
