Cna Picena lancia la 'Visione futura': sold out al Filarmonici per l’Assemblea elettiva. Trillini di nuovo presidente
di Redazione Picenotime
sabato 24 maggio 2025
La CNA di Ascoli Piceno riparte da Arianna Trillini e Francesco Balloni. E lo fa in grande stile, sul palco di un Teatro dei Filarmonici di Ascoli sold out per l’Assemblea elettiva dell’associazione.
A quattro anni di distanza dall’ultima volta, associati, imprenditori e cittadini, al fianco dei massimi rappresentanti degli enti locali, degli istituti di credito e delle università, hanno preso parte all’evento più importante e sentito del percorso associativo, ripercorrendo insieme le tappe principali del mandato 2021-2025 appena concluso prima di proiettarsi verso il 2029 e le principali sfide che attendono il tessuto imprenditoriale del Piceno.
Tra le riflessioni proposte dagli illustri relatori dell’Assemblea e le emozioni dello straordinario concerto finale di Neri Marcorè, come da programma il rinnovo degli organi associativi per il mandato 2025-2029 ha rappresentato il momento centrale e più toccante dell’incontro.
Dopo i saluti istituzionali, il presidente del Comitato dei Saggi Luciano Costantini ha presentato alla platea del Filarmonici la candidatura della presidente uscente Arianna Trillini, riconfermata all’unanimità presidente della CNA di Ascoli Piceno dai delegati votanti.
Nel ringraziare gli associati per la fiducia, la presidente Trillini ha voluto sottolineare l’importanza svolta dall’associazione per il tessuto imprenditoriale locale, evidenziando la necessità di ripartire dalle peculiarità che hanno consentito al Piceno di affrontare e superare le criticità degli ultimi anni per affrontare al meglio i temi con cui, necessariamente, il territorio sarà chiamato a confrontarsi nel prossimo futuro. Infrastrutture, supporto alle donne che lavorano, sostegno agli investimenti, innovazione, fiducia nei giovani, semplificazione: parole chiave da sviluppare insieme agli stakeholder del Piceno, “il luogo in cui vogliamo vivere un domani più giusto, sostenibile e umano”.
La CNA continuerà a essere la casa di chi fa impresa, favorendo il dialogo tra aziende e istituzioni, sulla scia del lavoro svolto dal 2021 a oggi da un binomio vincente e riconfermato in toto anche per il prossimo mandato. Da un lato la presidente Arianna Trillini, dall’altro Francesco Balloni, direttore CNA Ascoli Piceno dal 2012 e riconfermato alla direzione dell’associazione fino al 2029.
Dopo aver illustrato il virtuoso percorso di crescita della CNA in termini di associati, servizi e supporto alle aziende, il direttore Balloni ha ribadito la necessità di fare sistema per “costruire insieme il futuro della piccola e media impresa”. Un esempio virtuoso in questo senso è la piena sinergia del sistema CNA Marche, rappresentato al meglio dal segretario Moreno Bordoni e dalla piena condivisione di idee e obiettivi che giorno dopo giorno continua a caratterizzare l’associazione, da Pesaro ad Ascoli.
Al termine dei due panel di discussione dedicati al credito, all’intelligenza artificiale e alla sostenibilità, colonne portanti di un futuro all’insegna dei valori Cna, il segretario nazionale CNA Otello Gregorini ha ribadito il valore dell’impresa diffusa, eccellenza tutta marchigiana da promuovere e valorizzare a ogni livello.
«Si tratta di un valore importante da recuperare, dialogando con istituzioni e stakeholder per trovare una sintesi, una visione futura che dalle Marche e dal Centro Italia possa contribuire come sistema in una dimensione globale - afferma il segretario Gregorini - Come associazione portiamo ogni giorno il nostro contributo in questo senso e continueremo a lavorare per dare dignità e il giusto riconoscimento all’artigianato».
«Da questa nostra Assemblea sono emersi degli spunti di riflessione estremamente preziosi - commentano la presidente Trillini e il direttore Balloni - Abbiamo avuto l’opportunità di dialogare e condividere idee con persone che viaggiano nella stessa direzione, in un clima di perfetta coesione. Si tratta di un nuovo punto di partenza verso il futuro della piccola e media impresa, e siamo convinti che continuando a lavorare insieme potremo ottenere splendidi risultati».
L’Assemblea elettiva CNA Ascoli Piceno è stata patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche e dall’Istat, con il contributo di Camera di Commercio delle Marche, Uni.Co, Banca del Piceno, Technological Systems, Atf, D’Auria Printing e l’agenzia Unipol Assiriviera Srl.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il figlio di Jarno Trulli diventa cittadino onorario di Castorano
sab 24 maggio • Comunicati Stampa

Le due diocesi del Piceno, guidate dal Vescovo Palmieri, organizzano eventi
sab 24 maggio • Eventi e Cultura

Playoff Primavera 2: semifinale, highlights Ascoli-Virtus Entella 1-1 (5-6 dopo i rigori)
sab 24 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, 25 i giocatori attualmente sotto contratto per la stagione 2025/2026. Sei gli over 30
sab 24 maggio • Ascoli Time

Playoff Primavera 2, Ascoli-Entella 1-1 (5-6 dopo i rigori). Ledesma: “C'è amarezza ma sono orgoglioso dei miei ragazzi”
sab 24 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, spezzato in semifinale il sogno promozione della Primavera. L'Entella fa festa ai calci di rigore
sab 24 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, la Quintana sbarca in Giappone: una delegazione sarà presente all'Expo di Osaka 2025
sab 24 maggio • News

''Ascoli città ad impatto positivo'', inaugurato il primo parco giochi inclusivo a Brecciarolo
sab 24 maggio • News

Ascoli Piceno, festa finale del Progetto Asterix con tanti bambini al centro sportivo Eco Services
sab 24 maggio • Comunicati Stampa
