• News
  • Ascoli Piceno, punto Fioravanti e Milani su screening di massa. Si parte Venerdì 18 Dicembre

Ascoli Piceno, punto Fioravanti e Milani su screening di massa. Si parte Venerdì 18 Dicembre

di Redazione picenotime

venerdì 11 dicembre 2020

Questa mattina, insieme al direttore dell’Area Vasta 5 Cesare Milani, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha fatto il punto sullo screening alla popolazione che sarà effettuato attraverso la somministrazione di tamponi antigenici. Lo screening, che sarà gratuito e su base volontaria, inizierà Venerdì 18 Dicembre. I test saranno eseguiti presso il Palazzetto Comunale di Monticelli e presso la Casa della Gioventù, dove sono stati individuati 12 punti prelievo (6 per ciascuna location).
Chi vorrà sottoporsi allo screening dovrà prenotarsi attraverso apposita App: questa è in via di ultimazione e sarà presto scaricabile. Sul sito del Comune sarà invece pubblicato un modulo che dovrà essere compilato e presentato il giorno dell’appuntamento.
Al fine di agevolare i cittadini più anziani il Comune ha ottenuto la disponibilità dei patronati che potranno aiutare coloro che non hanno la disponibilità di scaricare l’App, così da poter effettuare la prenotazione e la compilazione del modulo.
I punti di prelievo saranno attivi 10 ore al giorno, la prenotazione permetterà di non creare assembramenti. In questo modo si dovrebbero riuscire a somministrare fino a 2500-3000 tamponi al giorno. Sono esenti dallo screening i bambini sotto i 6 anni, le persone in quarantena o positive al Covid e gli operatori sanitari, poiché già sottoposti a controlli periodici.
Insieme all’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ed ai sindaci della provincia, è stato poi fatto il punto sull’organizzazione dello screening in tutto il territorio provinciale. Lo screening prenderà il via inizialmente dai comuni capoluogo, poi si passerà ai comuni con 20mila abitanti e poi ancora a quelli più piccoli.
"Questo screening può rappresentare un ottimo sistema per individuare le persone positive asintomatiche, così da poter contrastare in maniera più efficace la diffusione del virus - ha ricordato il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti -. Bastano pochi minuti per prenotarsi e altrettanto pochi per effettuare il tampone e conoscere il risultato. Per questo motivo, pur essendo lo screening su base volontaria, rivolgo a tutti il mio invito a sottoporsi al controllo".

Ecco invece le dichiarazioni dell'assessore Filippo Saltarmartini: “Sono stati incontri molto utili per condividere, con le autorità locali di sanità pubblica, quali sono i primi cittadini, i diversi aspetti di uno screening che punta alla massima adesione della popolazione marchigiana al fine di meglio tutelare la salute e prevenire la terza ondata – riferisce Saltamartini –. Voglio ringraziarli per il grande impegno e la proficua collaborazione che già da subito hanno messo in campo per la migliore riuscita di questa operazione a cui teniamo particolarmente. Il piano prevede il coinvolgimento volontario, in più fasi e gradualmente, di circa 820 mila cittadini, utilizzando tamponi antigenici rapidi, di facile esecuzione. Velocemente stiamo definendo una forma organizzativa che mira a tracciare e isolare, il più possibile, il virus, in attesa che la campagna di vaccinazione possa contrastarne la diffusione. Lo scopo dello screening è principalmente quello di “salvaguardare la tenuta della rete ospedaliera e della medicina territoriale, che dovrà presto affrontare anche l’impatto dell’influenza stagionale ed evitare la trasmissione negli ambienti familiari e lavorativi, soprattutto da parte di soggetti asintomatici”.

© Riproduzione riservata

Commenti