Ascoli Piceno: Teatro dei Filarmonici, Foyer intitolato al compositore Clito Moderati
di Redazione Picenotime
lunedì 29 novembre 2021
Si è tenuta nel pomeriggio odierno l'inaugurazione ufficiale del nuovo allestimento esterno del Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, uno dei centri culturali per eccellenza della città delle Cento Torri. Nell'occasione è stato anche intitolato il Foyer al compositore Clito Moderati, al quale è stata anche dedicata un'opera. Nato ad Ascoli Piceno nel 1830, Moderati si esibì nei ruoli di violinista, direttore d’orchestra, compositore e direttore. La sua figura viene riproposta anche nel volume “I Musicisti Piceni tra il XVIII e il XXI Secolo – Trascrizioni originali Inedite” dell’autore Marco Pietrzela, che riporta integralmente le composizioni dei musicisti piceni più importanti di quell’epoca.
"I nostri teatri e musei devono diventare le fabbriche del futuro, lo ribadisco ancora una volta - ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti accompagnato dall'assessore regionale Giorgia Latini e dall'assessore comunale alla cultura Donatella Ferretti -. La città sta crescendo a livello turistico con un aumento di presenze di visitatori. Bisogna ragionare come territorio valorizzando risorse ed eccellenza, sia ad Ascoli che nelle aree montane. Non è un caso che nel dossier per la candidatura della nostra città a Capitale Italiana della Cultura 2024 abbiamo lanciato il claim "La cultura muove le montagne". Oggi inauguriamo questo bellissimo Foyer arredato con una veste nuova grazie alla Regione Marche. Il Teatro dei Filarmonici è un vero e proprio gioiello e queste iniziative servono per renderlo ancora più noto ed accogliente", ha aggiunto il primo cittadino.
"Questo Teatro ha una storia molto particolare ed è stato fortemente voluto dagli ascolani, in particolare dalla Società dei Filarmonici - ha evidenziato l'assessore Donatella Ferretti -. La famiglia Marini è stata l'ultimo proprietario privato della struttura fino a quando il Comune di Ascoli, con il sindaco Nazzareno Cappelli, lo acquisì. Il restauro fu lungo e completato nel 2017, con la riapertura alla città. Siamo qui per una nuova veste del teatro, abbiamo voluto caratterizzare uno stabile che visto dall'esterno poteva apparire piuttosto ibrido. Il Foyer, che fungerà anche da sala congressi ed eventi, viene intitolato ad un illustre ascolano come il compositore Clito Moderati. Devo fare un grandissimo ringraziamento alla famiglia Cardi, discendente del musicista, per la disponibilità dimostrata e per aver partecipato a questa iniziativa".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
