Comune Ascoli Piceno premiato agli Urban Award 2023. Fioravanti: “Nostro lavoro viene riconosciuto a livello nazionale”
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 ottobre 2023
Il Comune di Ascoli Piceno è stato premiato con il 2° posto agli Urban Award 2023, un riconoscimento che prende in esame i progetti della mobilità sostenibile dei centri urbani. Ascoli si è distinta in particolare per i servizi rivolti ai bambini delle scuole primarie e agli studenti di medie e superiori: il progetto “A scuola a piedi e in bici in sicurezza”, i servizi “Piedibus” e “Bicibus”, oltre all'istituzione in alcuni quartieri delle "zone 30" e alla realizzazione di corsie ciclabili a servizio degli istituti superiori del quartiere di Porta Maggiore, con la donazione di nuove rastrelliere attrezzate. La giuria ha apprezzato in particolare l’installazione dei totem conta bici che aiutano a comprendere meglio la concentrazione e i flussi di bici per poter meglio pianificare gli interventi futuri. La premiazione è avvenuta durante l'Assemblea nazionale Anci in corso di svolgimento a Genova.
"Un grandissimo orgoglio ricevere un riconoscimento così prestigioso - ha detto il sindaco Marco Fioravanti - che premia l'impegno della nostra città nell'incentivare la mobilità sostenibile: dalle nuove piste ciclabili al progetto "Zona 30", passando per le iniziative Piedibus e Bicibus, tutte attività messe in campo per favorire la mobilità attiva dei cittadini e l'incremento della qualità della vita. Il nostro lavoro viene riconosciuto anche a livello nazionale e questo ci spinge a continuare a investire per migliorare sempre più la nostra città. Voglio ringraziare l'assessore alla qualità della vita, Maria Luisa Volponi, il dirigente Maurizio Piccioni e la Fiab Ascoli Piceno Amici della Bicicletta che hanno lavorato per raggiungere questo traguardo".
URBAN AWARD
“La bicicletta permette alla gente di creare un nuovo rapporto tra il proprio spazio ed il proprio tempo, tra il proprio territorio e le pulsazioni del proprio essere, senza distruggere l’equilibrio ereditato“.
Così Ivan Illich nell’ ”Elogio della bicicletta”.
La bicicletta è un modo di vivere, socializzare, includere il viaggio nel paesaggio, recuperare la misura del tempo e dello spazio; è in sintesi, uno dei mezzi di locomozione più emozionanti ed efficaci e potrebbe essere alla portata di tutti.
Essa è sinonimo di libertà: affida e commisura il viaggio, alle gambe di chi pedala.
L’Italia è bella in ogni suo angolo, le nostre città potrebbero essere visitate agevolmente a piedi o in bicicletta, se solo venissero create le condizioni per farlo, senza rischi.
L’Urban Award nasce proprio dall’esigenza di innescare una gara virtuosa tra città, sui progetti di mobilità sostenibile, che possano concretamente portare i cittadini a preferire altri mezzi, lasciando l’automobile in garage.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News
