Polizia Provinciale a difesa delle colture cerealicole: numerosi interventi mirati per il controllo degli ungulati
di Redazione Picenotime
giovedì 29 agosto 2024
La Polizia Provinciale, da sempre impegnata nella prevenzione e nel contrasto dei danni alle produzioni agricole provocati dai cinghiali, ha svolto in questo periodo, una proficua attività volta a difendere le colture cerealicole del territorio, in particolare orzo e grani di vario genere. Va, infatti evidenziato che gli ungulati, muovendosi in branchi, oltre a cibarsi delle spighe di cui sono ghiotti già nei primi gradi di maturazione, devastano i campi anche attraverso il calpestio dei loro frequenti passaggi. Di fronte a tale emergenza e a seguito delle numerose richieste da parte dell’imprenditoria agricola, il Comando della Polizia Provinciale, in attuazione del Piano regionale di controllo della specie e servendosi anche delle nuove dotazioni tecnologiche, quali droni e visori ad imaging termico, ha effettuato interventi mirati a tutela dei grani locali.
“Esprimo soddisfazione per il lavoro svolto dalla Polizia Provinciale - dichiara il comandante Eugenio Vendrame – che svolge un’azione volta alla tutela delle risorse agricole e ambientali del territorio, nell’ottica della sostenibilità e della salvaguardia della biodiversità e della flora e fauna. Va inoltre sottolineato che, in sinergia con il Servizio Veterinario della locale AST, è stata data attuazione del al Piano di Sorveglianza della Peste suina africana da cui risultiamo, grazie anche a questo genere di controlli sugli ungulati, a tutt’oggi indenni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo Presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
