News
di Redazione Picenotime
Partiranno lunedì i lavori di adeguamento sismico della scuola "Cantalamessa" ad Ascoli Piceno. Oggi sono stati consegnati i lavori alla ditta che li eseguirà ed è stato allestito il cantiere. Questo intervento è compreso nel Programma Straordinario composto dall’insieme degli interventi di adeguamento e ricostruzione degli edifici scolastici, danneggiati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 e siti nei territori delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria di cui all’art. 1 co. 1 dell’Ordinanza Speciale n. 31 del 31 dicembre 2021. Il costo totale dell’intervento è di 4.130.000,00 euro.
Il commissario straordinario con l’Ordinanza Speciale n. 100 del 10 aprile 2024 ha assegnato l’incremento di contributo a valere sui fondi sisma per un importo aggiuntivo di 846.352,53 euro, accertata la necessità e l’ammissibilità del maggior costo del progetto rispetto a quello stimato in sede di programmazione. Sono previsti 18 mesi di lavori, ma si spera di poter consegnare la scuola in anticipo per poter spostare nuovamente gli alunni e iniziare i lavori negli altri edifici cittadini.
“E’ una grande soddisfazione perché abbiamo lavorato tanto, perché anche il comune di Ascoli ha potuto beneficiare dell’accordo quadro che ha consentito di non fare la gara perché la struttura commissariale aveva già individuato l’operatore economico che si occuperà anche di altre quattro scuole di Ascoli - spiega il commissario straordinario sisma 2016 Guido Castelli -. Avremo la possibilità di maestranze che si fidelizzeranno ad Ascoli e garantire il miglior rapporto tra tutti i programmi di ricostruzione. Ascoli ha beneficiato di 162 milioni che riguardano Comune, Provincia, Diocesi ed Erap. E’ un cambio di passo che consentirà di recuperare smalto e che sta prendendo forma, documentato da una serie di cantieri che ci consente di dire missione compiuta. Si passa dalle norme ai cantieri”.
Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti aggiunge: "C’è un pizzico di emozione perché qui ho fatto le scuole medie. Il cronoprogramma è di circa 18 mesi, noi cerchiamo di monitorare i lavori e cercare di velocizzarli. I ragazzi che ora si trovano alla scuola Ceci, torneranno qui. Abbiamo creato delle scuole basket per ospitare temporaneamente i ragazzi, ma tutte le scuole stanno prendendo forma. Ascoli sta rispettando il cronoprogramma sulle scuole, è un lavoro importante, sta prendendo forma la trasformazione degli edifici scolastici della città”.