Prefettura Ascoli, Fondazione Carisap e Bottega Terza Settore aderiscono a protocollo su sovraindebitamento
di Redazione Picenotime
sabato 03 ottobre 2020
L’adesione al “Protocollo d’intesa per l’applicazione della legge sul sovraindebitamento” - stipulato lo scorso 3 luglio presso la Prefettura di Ascoli Piceno - da parte della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e della Bottega del Terzo Settore, avvenuta stamane in Prefettura ha costituito un momento significativo in quanto oltre a sugellare la condivisione di un progetto comune – che si è definito con la formale sottoscrizione dell’Accordo - consente di avviare concretamente la fase operativa dell’Intesa attraverso l’attivazione degli “Sportelli Informativi” che verranno costituiti rispettivamente, nel capoluogo presso la sede della Bottega del Terzo Settore e a San Benedetto del Tronto presso la sede della Fondazione Monsignor Traini.
Gli stessi Sportelli sono stati previsti dal Protocollo proprio allo scopo di offrire alle persone in difficoltà un punto di ascolto dove rappresentare i propri problemi e trovare risposte e indicazioni appropriate. L’Accordo rappresenta un concreto aiuto agli imprenditori in situazioni di disagio per facilitare la conoscenza delle prerogative previste dalla legge n. 3/2012 allo scopo di superare la situazione di crisi con lo “sdebitamento” e il reinserimento economico.
Fondamentale il ruolo che verrà svolto in questa fase dagli Ordini Professionali dei Commercialisti e degli Avvocati nell’attività di formazione e di informazione che verrà assicurato in seno agli Sportelli nella prospettiva di fornire un reale supporto a coloro che versano in situazioni di disagio a causa del sovraindebitamento.
Tutti i firmatari del protocollo svolgeranno adeguata attività di diffusione dell’iniziativa per incoraggiare i soggetti in difficoltà ad avvalersi delle procedure e dei benefici previsti dalla legge con il sostegno di professionisti e l’individuazione di un gestore della crisi allo scopo di dare una speranza ad un loro possibile reinserimento, senza nascondersi o rifugiarsi nel grave fenomeno dell’usura.
All’incontro oltre al prefetto, Rita Stentella, hanno partecipato il neo questore, Alessio Cesareo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri in S.V., Aldo Scalinci, il Comandante della Guardia di Finanza, Col.Michele Iadarola, il presidente della Fondazione Carisap, Angelo Davide Galeati, il presidente della Bottega del Terzo Settore, Roberto Paoletti, il presidente dell’Associazione Antiusura Monsignor Traini Onlus, Edio Costantini, il presidente dell’Ordine degli Avvocati, Tommaso Pietropaolo ed il presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, Carlo Cantalamessa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
