Regione Marche alla Fiera SMAU di Milano. Antonini: “Partecipazione in continuità con la tappa di Ascoli”
di Redazione Picenotime
giovedì 19 ottobre 2023
Una delle manifestazioni più prestigiose e più conosciute del panorama internazionale nel campo dell’innovazione e delle start up è quanto rappresenta “Smau Milano” a cui ha preso parte, in rappresentanza della Regione Marche, anche l’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini.
Alla “due-giorni”, in programma nello spazio fieristico del capoluogo lombardo, hanno aderito ben 20 startup marchigiane che hanno messo in vetrina i propri prodotti e le proprie offerte nel settore dell’arredamento, dei materiali e delle attrezzature per la casa.
“Si tratta di una partecipazione importante e rinomata da parte della Regione, di cui siamo orgogliosi e che avviene in continuità con la tappa di Ascoli dello scorso giugno. Una dimostrazione ulteriore della vitalità e della dinamicità del nostro sistema regionale capace di cogliere le sfide e le tante opportunità offerte dai nuovi mercati - ha sottolineato con soddisfazione l’assessore Antonini al termine di un workshop a tema, che ha aggiunto – “mi preme ricordare inoltre, come l’Amministrazione Regionale abbia sostenuto fortemente le startup innovative delle Marche, innanzitutto con l’approvazione, nel 2021, di una legge ad hoc (la legge regionale 6/2021) a cui ha fatto seguito l’emanazione di uno specifico bando (Sviluppo della comunità delle startup innovative nella regione Marche) da 4 milioni di euro, a cui il tessuto imprenditoriale marchigiano ha risposto con grande interesse e adesione, con ben 70 progetti presentati e 48 ammessi a finanziamento”.
Nel suo intervento, l’assessore Antonini ha poi evidenziato come la Regione abbia affiancato, fin da subito, le aziende innovative del circuito marchigiano in numerose manifestazioni di punta come Las Vegas e Parigi.
“Di certo una leva fondamentale per questo segmento così strategico e funzionale è rappresentato dai cospicui fondi della Programmazione comunitaria (PR Marche FESR 2021/2027). Tra essi ben 310 milioni di euro saranno destinati al sostegno della ricerca, dell’innovazione, della digitalizzazione, della crescita sostenibile e della competitività delle nostre Pmi”, ha concluso Antonini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
