Transizione energetica del Sistema Marche. Antonini: “2,5 milioni alle famiglie a basso reddito”
di Redazione Picenotime
lunedì 07 agosto 2023
La Regione Marche stanzia 2,5 milioni di euro per ridurre i costi energetici delle famiglie a basso reddito. I contributi finanziaranno interventi di produzione enegetica da fonti rinnovabili e per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti elettrici e termici in ambito domestico, a servizio di unità immobiliari residenziali. Beneficiarie saranno le famiglie con indicatore Isee non superiore a 40 mila euro, proprietarie (o titolari di diritti di godimento) degli edifici interessati dall’intervento.
“Agevoliamo le famiglie per superare quella che comunemente viene definita povertà energetica, aiutando i nuclei familiari più bisognosi a ridurre la propria dipendenza da fonti fossili. Un intervento dal doppio valore sociale e ambientale, che mira a contenere i costi sostenuti e a promuovere una transizione green delle abitazioni”, afferma l’assessore all’Energia Andrea Maria Antonini che evidenzia come “il bando si inserisce in un contesto più ampio di transizione energetica del Sistema Marche”.
Le domande di finanziamento potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 11/09/2023 alle ore 17.00 del 02/10/2023. I contributi saranno concessi a fondo perduto, per un importo massimo di 5 mila euro per ogni domanda ammissibile, con quote di finanziamento che andranno decrescendo dal 100% previsto per la prima fascia Isee (fino a € 8.000,00) al 50% dell’ultima fascia Isee (da € 32.000,01 a € 40.000,00). Nel limite delle risorse assegnate dal Bando, per la determinazione della finanziabilità si procederà partendo dalla fascia di reddito Isee più bassa. Le istruzioni e il modulo della domanda di contributo sono reperibili ai link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Energia/Bandi-efficienza-energetica-e-rinnovabili. L’accesso alla piattaforma e la presentazione della domanda richiedono il possesso di SPID o CIE-ID o CNS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time
