• News
  • PINQuA, illustrato il progetto di comunicazione ‘Forme dell’abitare #InAscoli’. Bono: “Passaggio epocale per la città”

PINQuA, illustrato il progetto di comunicazione ‘Forme dell’abitare #InAscoli’. Bono: “Passaggio epocale per la città”

di Redazione Picenotime

lunedì 06 marzo 2023

Prende il via il progetto di comunicazione ‘Forme dell’abitare #InAscoli’ con l’obiettivo sfidante di raccontare alla cittadinanza come sarà la città del futuro, nell’ambito degli interventi infrastrutturali di rigenerazione urbana previsti dal PINQuA.

Lo comunica, in una nota stampa, il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, annunciando l’avvio del progetto di comunicazione relativo agli interventi infrastrutturali, previsti dal PNRR, nell’ambito del ‘Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare’ del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

L’obiettivo – si legge nella nota – è di raccontare una città in evoluzione, proiettata verso un futuro equo e sostenibile, pensata per le nuove generazioni e capace di accogliere positivamente le sfide del domani attraverso la promozione di una nuova forma dell’abitare basata sulla valorizzazione di un nuovo eco-sistema urbano; sull’accessibilità e la valorizzazione delle aree verdi; e sulla restituzione alla cittadinanza di spazi di aggregazione che favoriscano l’inclusione sociale”.

 “Il piano di comunicazione integrata – conclude Fioravanti – è stato affidato al dott. Valerio Terenzi, ingegnere ed analista programmatore. I canali Facebook (/PinquaFormeDellAbitare), Twitter (/pinquaascoli) ed Instagram (/pinqua_formedellabitare) sono già online. Il sito web, infine, raccoglierà tutta la documentazione relativa allo sviluppo e all’avanzamento dei lavori, secondo il principio di trasparenza ed accountability”.

Si tratta di un progetto di oltre 80 milioni di euro compleasivi. 75 milioni più un ulteriore 10%. Nella conferenza stampa tenuta questa mattina nella Sala "De Carolis e Ferri" di Palazzo Arengo ne ha parlato anche il presidente del Consiglio Comunale Alessandro Bono: "Si tratta di un passaggio epocale per la nostra città. Vogliamo raccontare l’Ascoli del futuro grazie a questo finanziamento. Un modo per dare una forma di trasparenza di quello che si sta facendo è dove si vuole arrivare". 

Questo il commento di Valerio Terenzi, responsabile della parte comunicativa del progetto: "Cureremo la parte social fino al sito web, aggiorneremo tramite news e pubblicando tutto il materiale media, video e foto". Presenti anche il segretario generale Vincenzo Pecoraro ed il dirigente Ugo Galanti.


© Riproduzione riservata

Commenti

ascolano doc
lunedì 06 marzo 2023

Vale a dire? Bah...