Montalto delle Marche: presentato progetto di Accordo Agroambientale sul Dissesto Idrogeologico per 7 interventi
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 agosto 2023
È stato presentato nei giorni scorsi a Montalto delle Marche il progetto di Accordo Agroambientale sul Dissesto Idrogeologico, nell’ambito dell’Accordo Agroambientale d'Area (AAA) media Valle dell’Aso. L’iniziativa vede protagonisti i Comuni di Montalto delle Marche (capofila), Monte Rinaldo e Ortezzano, e si realizzerà con il contributo del "PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE MARCHE 2014-2022, Misura 16.5, e AAA". Il progetto prevede da parte della Regione Marche un investimento di 500mila euro per 7 interventi finanziati (4 a Montalto, 2 a Ortezzano e 1 a Monte Rinaldo), con 12 aziende coinvolte, 4 misure attivate e 9 sub-bacini idrografici.
L’obiettivo generale è quello di tutelare il suolo e prevenire il rischio idrogeologico da alluvioni, oltre a salvaguardare la biodiversità e le acque. E, nello specifico, il piano è finalizzato alla promozione di un nuovo metodo di gestione delle criticità, basato su accordi funzionali ad un approccio integrato e partecipativo di intervento tra i vari soggetti interessati, sia pubblici che privati, e all’aumento della consapevolezza di azione e di gestione delle criticità da parte degli agricoltori, ottimizzando le risorse di intervento disponibili a favore di soggetti pubblici e privati. L’iniziativa ha una durata di realizzazione entro novembre 2025. All’evento tecnico di presentazione sono intervenuti Daniel Matricardi e Samuele Leonardi (Sindaco e Vicesindaco di Montalto delle Marche), Gianmario Borroni (Sindaco di Monte Rinaldo), Carla Piermarini (Sindaco di Ortezzano), Andrea Maria Antonini (Assessore Regionale all’Agricoltura), Mauro Tiberi (P.O. Monitoraggio e Cartografia dei suoli Regione Marche), Lucio Perozzi (Facilitatore AAA Media Valle dell’Aso) e Alessandra Angelici (Progettista AAA Media Valle dell’Aso).
Unanime l’intento da parte di tutti ad “unire le forze per agire preventivamente in rete e con sinergie pubblico/privato per salvaguardare il nostro territorio, anticipare i danni da dissesto idrogeologico e non essere più costretti a lavorare solo per correre ai ripari”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
