Quintana Ascoli Piceno, presentato il Palio della Giostra di Luglio. Estratto ordine per la Gara degli Sbandieratori
di Redazione Picenotime
sabato 06 luglio 2024
Ascoli entra nel vivo della Quintana 2024. Nella Sala della Vittoria della Pinacoteca, alla presenza del vicesindaco Massimiliano Brugni, del professor Stefano Papetti e del presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti e di tanti quintanari nonché cittadini, si è svolta questa mattina la presentazione del Palio che i cavalieri dei sei sestieri si contenderanno nella Giostra di Luglio. Il drappo è stato realizzato dall'artista 37enne Andrè Benedetto, ascolano con origini brasiliane. Nell'occasione è stato svelato anche il Palio degli Sbandieratori e Musici, realizzato dall'artista ascolana Lisa Luberti, che stasera e domani si daranno battaglia nell'Arena della Bandiera di Piazza Arringo.
''Il nostro primo pensiero va al nostro mossiere - esordisce Massimo Massetti -, dai Pino ti aspettiamo. Vedendo i vecchi palii è facile pensare ai padri fondatori della Quintana che 70 anni fa diedero vita a questa splendida manifestazione. Probabilmente sarebbero fieri di ciò che in tutti questi anni è stato fatto con sbandieratori e altre manifestazioni di contorno. Ma c'è una cosa che resta invariata, ovvero è la passione che ci lega a tutto ciò''.
Alle sue parole poi si sono aggiunte quelle del vicesindaco Massimiliano Brugni: ''Con la presentazione del Palio diamo il via al periodo clou della Quintana. Vorrei ricordare una persona che mi ha trasmessione la passione ed è Giacinto Federici. Un pensiero affettuoso per lui insieme ai padri fondatori, Patrizio Zunica ed Andrea Ferretti, ci hanno lasciato da poco''.
Quest'anno la Quintana abbraccerà anche il discorso legato alla solidarietà con l'Unicef che ha realizzato delle pigotte con vestiti e colori della rievocazione ascolana. Le stesse saranno donate ai vari sestieri e al Magnifico Messere. Le cinque nobildonne del Gruppo Comunale invece saranno: Matilde Mastromonaco (Magnifico Messere), Gioia Maravalli (Quartiere San Venanzio), Maria Giulia Valentini (Quartiere Sant'Emidio), Silvia Fioravanti (Quartiere Santa Maria Intervineas), Giorgia Sisti (Quartiere San Giacomo).
Questo infine l'ordine di esibizione della prima serata del Palio degli Sbandieratori e Musici che andrà in scena stasera e domani a Piazza Arringo a partire dalle ore 21:00:
1 - SANT'EMIDIO
2 - PORTA MAGGIORE
3 - PIAZZAROLA
4 - PORTA SOLESTA'
5 - PORTA TUFILLA
6 - PORTA ROMANA.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
