• News
  • Ascoli Piceno, presentata 18ª edizione di 'Fritto Misto'. Fioravanti: “Anno della ripartenza”

Ascoli Piceno, presentata 18ª edizione di 'Fritto Misto'. Fioravanti: “Anno della ripartenza”

di Massimiliano Mariotti

giovedì 14 aprile 2022

Tutto pronto per l'edizione 2022 di Fritto Misto, giunta quest'anno alla 18esima edizione. Questa mattina, presso la sala De Carolis-Ferri di Palazzo Arengo, è stata presentato l'imperdibile appuntamento che vedrà nuovamente Piazza Arengo come suo centro nevralgico. ''Grazie alla determinazione di Stefano Greco oggi questa manifestazione diventa maggiorenne - ha esordito il sindaco Marco Fioravanti -. Questo vuol dire lavorare, essere astuti e superare gli ostacoli. Quello di quest'anno sarà un evento volto alla sensibilizzazione per il rispetto dell'ambiente che può produrre anche nuove opportunità di lavoro. Abbiamo ottenuto la certificazione 'Plastic Free'. Questo disegno di città metromontana che abbiamo lanciato insieme a tutti gli altri comuni vedrà all'interno della manifestazione una sezione dedicata ai prodotti dei Monti Sibillini. Abbiamo una grande collaborazione con la Regione Marche e la Vinea di Offida. Siamo molto contenti. Dopo la pandemia questo sarà l'anno della ripartenza''.

''Nonostante le difficoltà abbiamo portato sempre insieme il progetto - ha commentato l'assessore agli eventi Monia Vallesi -. Vedremo l'allestimento di spazi dedicati a famiglie e bambini nei giorni del 24, 25, 30 aprile e primo maggio. Questo per abbracciare tutte le fasce d'età''.

Il via ufficiale di 'Fritto Misto 2022 - Fritto libera...tutti!' è previsto per sabato 23 aprile nella consueta cornice di piazza Arringo. La manifestazione proseguirà fino a domenica primo maggio sfruttando il lungo ponte primaverile. '

'Abbiamo sempre creduto in questo progetto - ha affermato Stefano Greco, direttore artistico di Fritto MistoUn vero e proprio fiore all’occhiello che ci ha spinto anche ad adottare misure idonee al contenimento dell’inquinamento atmosferico. Attraverso l’utilizzo di una parte di attrezzature alimentate con energia elettrica e di conseguenza con abbattimento notevole di emissioni di anidride carbonica''. 

''Quando una manifestazione va così avanti nel corso degli anni e mostra questo successo - ha aggiunto l'assessore a sport e commercio Nico Stallone - parliamo di una realtà che ormai si identifica con quello che è il discorso di Ascoli Piceno. Questa è l'ennesima occasione per portare gente in questa città. Tutte le manifestazioni che hanno questa finalità saranno un valore aggiunto''.


© Riproduzione riservata

Commenti