San Benedetto, la Regione toglie due corsi all'IIS Guastaferro. L'On. Fede non ci sta: ''Ancora una volta penalizzati''
di Redazione Picenotime
venerdì 02 febbraio 2024
Sono bastati 17 giorni alla Regione Marche per bocciare un suo stesso atto. Dopo il parere favorevole del 5 gennaio scorso improvvisamente la giunta della Regione Marche cambia idea e dà parere negativo all’Istituzione degli indirizzi di “Meccanica, Meccatronica ed Energia” e “Elettronica ed Elettrotecnica” nell’I.I.S. Guastaferro di San Benedetto del Tronto. Interviene a riguardo l’On. Giorgio Fede del Movimento 5 Stelle: ''E' molto triste quanto sta avvenendo in Regione su San Benedetto, dopo le questioni sull’ospedale anche per le scuole assistiamo a una politica che aveva promesso di occuparsi anche del territorio sambenedettese ed invece tradisce ogni promessa, attaccando la città in ogni settore, ora anche sull’offerta scolastica. Dopo aver dato parere favorevole si smentisce e nega l’istituzione di indirizzi che sarebbero importanti considerando sia le richieste professionali che l'ampia densità di studenti nel bacino costiero. Le motivazioni sono incomprensibili, tanto più che nel frattempo si autorizzano scuole private su materie per cui sembrerebbe non abbiano neanche laboratori adeguati, mentre l’IIS Guastaferro ha sia laboratori che docenti competenti. Queste scelte incidono sulla vita dei nostri ragazzi, che sulla base di quanto deciso orientano e programmano il loro futuro, così come gli istituti scolastici programmano le loro azioni ed investono in personale, infrastrutture e laboratori, come il Guastaferro aveva cominciato a fare dopo il parere positivo del 5 gennaio, con l’inserimento dei nuovi corsi nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, dando anche avvio alle iscrizioni. Questo improvviso e improvvido cambiamento mortifica la comunità di San Benedetto del Tronto, quella degli istituti formativi, il corpo docente, gli studenti e le imprese del territorio che perdono l'opportunità di trovare dei ragazzi formati ai più alti livelli di specializzazione''.
Conclude l’on. Fede: ''purtroppo alla presenza di atti di questo tipo e nel silenzio dei politici sambenedettesi di governo, emerge sempre più il sospetto che ci sia un progetto di tipo campanilistico che forse ci saremmo aspettati nei campi di calcio ma non negli ambiti più importanti per investimenti e sviluppo, come il nostro sistema educativo''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
