News
di Redazione Picenotime
Da nove settimane consecutive si registra un aumento rapido e generalizzato del numero di nuovi casi di infezione. A livello nazionale l’incidenza settimanale ha superato la soglia di 350 casi per 100,000 abitanti. Questo emerge dal monitoraggio settimanale della Cabina di Regia dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute sull'andamento dell'epidemia da Coronavirus.
La velocità di trasmissione nella settimana di monitoraggio si mantiene al di sopra della soglia epidemica nella maggior parte delle regioni Italiane.
È stabilmente e significativamente sopra la soglia epidemica l’Rt calcolato sui soli casi ospedalizzati a livello nazionale con un continuo aumento del numero di persone ricoverate nei reparti ospedalieri di area medica e terapia intensiva.
Questo sta imponendo una revisione organizzativa delle prestazioni assistenziali erogate a favore dei pazienti Covid-19.
Diminuisce la percentuale di casi identificati a livello nazionale attraverso l’attività di tracciamento dei contatti e si segnalano criticità nel tracciamento in diverse Regioni Italiane. Alla luce del rapido aumento nella circolazione in Europa ed ormai anche in Italia della variante omicron di SARS-CoV-2, si raccomanda il rigoroso rispetto delle misure comportamentali, ed in particolare distanziamento, uso della mascherina, aereazione dei locali ed igiene delle mani, sia a livello individuale che collettivo, evitando in particolare situazioni di assembramento.
Una più elevata copertura vaccinale, in tutte le fasce di età, anche quella 5-11 anni, il completamento dei cicli di vaccinazione ed il mantenimento di una elevata risposta immunitaria attraverso la dose di richiamo, con particolare riguardo alle categorie indicate dalle disposizioni ministeriali, rappresentano strumenti necessari a contenere l’impatto dell’epidemia anche sostenuta da varianti emergenti.
CLICCA QUI PER NUOVI PROVVEDIMENTI "DL FESTIVITA'"
riservata 1****