Pescara del Tronto, in corso intervento sul cimitero comunale. Liquidati 298mila euro come anticipo per esecuzione
di Redazione Picenotime
sabato 10 febbraio 2024
Sono in corso i lavori al cimitero di Pescara del Tronto, nella zona più colpita dal terremoto del 24 agosto 2016, nel comune di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). A tale riguardo, l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha liquidato la cifra di 298.339 euro quale anticipo per l’esecuzione dell’intervento, che ha un importo totale di 805.400 euro ed è volto a ripristinare la piena funzionalità della struttura cimiteriale attraverso la sistemazione delle parti danneggiate e la demolizione/ricostruzione di altri elementi.
In particolare, le scosse hanno prodotto il crollo quasi totale della cappellina cimiteriale collocata all’esterno, in adiacenza del muro perimetrale, di cui è stata disposta la completa demolizione. Crollati parzialmente anche il blocco loculi all'ingresso del cimitero, fatto che ha comportato l'espulsione di diversi cofani mortuari; anche qui è in programma la demolizione totale con conseguente ricovero provvisorio di una parte delle bare in loculi liberi e in un’apposita struttura provvisoria realizzata per l'occasione. Stessa sorte per il blocco loculi D/E/F (lato sud), che ha riportato danneggiamenti diffusi su gran parte della sua estensione. Infine, si interverrà anche sulla muratura perimetrale in pietrame sbozzato in travertino, crollata in diversi tratti.
“Sono tanti i cimiteri resi inagibili a causa del terremoto – ricorda il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli -. Abbiamo fatto sì che tutti avessero un finanziamento perché il dramma della perdita di vite umane, nei paesi più colpiti dalle scosse di sette anni fa, è stato acuito dall'impossibilità di onorare i nostri cari defunti. Riparare una comunità vuol dire anche restituire la piena fruibilità dei luoghi di culto, dove poter coltivare il ricordo di chi non c'è più. Ringrazio il Presidente Francesco Acquaroli e l'Ufficio speciale per la ricostruzione che con la loro costante collaborazione rendono possibile l'accelerazione e il cambio di passo che stiamo imprimendo”.
"Sono lavori importanti, perché il terremoto ha provocato gravi danni anche ai cimiteri e, anche se in questi anni ci siamo organizzati per offrire ai nostri cari una degna sepoltura, è importante recuperare questi luoghi – dichiara il sindaco Michele Franchi -. Specialmente a Pescara del Tronto, che purtroppo è uno dei luoghi simbolo del terremoto del 2016. Confidiamo nel rispetto del crono-programma per tornare ad avere finalmente un cimitero idoneo".
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
