Cna Picena incontra prefetto Copponi: ''Al fianco delle istituzioni per il bene di imprese e famiglie''
di Redazione Picenotime
lunedì 23 dicembre 2024
Nella mattinata di giovedì 19 dicembre, il direttore della CNA di Ascoli Piceno Francesco Balloni e la vicepresidente per la città di Ascoli Barbara Tomassini sono stati ricevuti dal Prefetto di Ascoli Sante Copponi
Negli uffici di Palazzo San Filippo, il direttore e la vicepresidente si sono confrontati sui temi più attuali per le piccole e medie imprese del territorio, condividendo con il Prefetto considerazioni e aspettative in vista del nuovo anno.
Sulla scia dell’ottimo rapporto di collaborazione consolidato fin dall’arrivo in città del dottor Copponi, l’incontro ha confermato la totale sinergia tra Prefettura e CNA sulle questioni che più stanno a cuore a imprenditori e cittadini del territorio.
In occasione del tradizionale scambio di auguri in vista delle festività natalizie, il Prefetto ha ribadito l’importanza del ruolo svolto dalle associazioni di categoria per conoscere più da vicino necessità, criticità e istanze espresse dal territorio e valutare insieme soluzioni e strumenti da adottare.
A partire dalle dinamiche economiche fino ad arrivare alla sicurezza sul lavoro, il Prefetto e i rappresentanti dell’associazione hanno condiviso un impegno da rinnovare nel 2025 per garantire le migliori condizioni di lavoro su tutto il territorio, con particolare attenzione ai cantieri della ricostruzione, chiamati a restituire prospettive e dinamismo sociale nei comuni del cratere sismico.
A proposito di aree interne, la vicenda Beko e gli sviluppi potenzialmente drammatici della chiusura dello stabilimento di Comunanza saranno costantemente monitorati nelle settimane a venire per tutelare le migliaia di posti di lavoro, indotto compreso, messi a rischio in tutto il Piceno.
«In piena condivisione con il Prefetto, questo incontro ha rappresentato l’occasione per confermare la nostra comune volontà di continuare a lavorare insieme per promuovere e tutelare le eccellenze imprenditoriali del territorio - confermano il direttore Balloni e la vicepresidente Tomassini - La totale sinergia messa in campo insieme alla Prefettura si inserisce in un’unità di intenti che accomuna la CNA, enti locali e stakeholder del territorio e che dovrà rappresentare il cardine di un anno importante come il 2025, nel corso del quale non faremo mancare il nostro pieno sostegno alle imprese e alle famiglie».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
