Cna Picena incontra prefetto Copponi: ''Al fianco delle istituzioni per il bene di imprese e famiglie''
di Redazione Picenotime
lunedì 23 dicembre 2024
Nella mattinata di giovedì 19 dicembre, il direttore della CNA di Ascoli Piceno Francesco Balloni e la vicepresidente per la città di Ascoli Barbara Tomassini sono stati ricevuti dal Prefetto di Ascoli Sante Copponi
Negli uffici di Palazzo San Filippo, il direttore e la vicepresidente si sono confrontati sui temi più attuali per le piccole e medie imprese del territorio, condividendo con il Prefetto considerazioni e aspettative in vista del nuovo anno.
Sulla scia dell’ottimo rapporto di collaborazione consolidato fin dall’arrivo in città del dottor Copponi, l’incontro ha confermato la totale sinergia tra Prefettura e CNA sulle questioni che più stanno a cuore a imprenditori e cittadini del territorio.
In occasione del tradizionale scambio di auguri in vista delle festività natalizie, il Prefetto ha ribadito l’importanza del ruolo svolto dalle associazioni di categoria per conoscere più da vicino necessità, criticità e istanze espresse dal territorio e valutare insieme soluzioni e strumenti da adottare.
A partire dalle dinamiche economiche fino ad arrivare alla sicurezza sul lavoro, il Prefetto e i rappresentanti dell’associazione hanno condiviso un impegno da rinnovare nel 2025 per garantire le migliori condizioni di lavoro su tutto il territorio, con particolare attenzione ai cantieri della ricostruzione, chiamati a restituire prospettive e dinamismo sociale nei comuni del cratere sismico.
A proposito di aree interne, la vicenda Beko e gli sviluppi potenzialmente drammatici della chiusura dello stabilimento di Comunanza saranno costantemente monitorati nelle settimane a venire per tutelare le migliaia di posti di lavoro, indotto compreso, messi a rischio in tutto il Piceno.
«In piena condivisione con il Prefetto, questo incontro ha rappresentato l’occasione per confermare la nostra comune volontà di continuare a lavorare insieme per promuovere e tutelare le eccellenze imprenditoriali del territorio - confermano il direttore Balloni e la vicepresidente Tomassini - La totale sinergia messa in campo insieme alla Prefettura si inserisce in un’unità di intenti che accomuna la CNA, enti locali e stakeholder del territorio e che dovrà rappresentare il cardine di un anno importante come il 2025, nel corso del quale non faremo mancare il nostro pieno sostegno alle imprese e alle famiglie».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, appuntamento con lo spettacolo ''Uomini e donne… della locandiera''
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Due chef di Offida ambasciatori dell’Italia nel mondo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Cupra Marittima, si celebrano i donastori con un gelato speciale
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone si prepara alla nuova stagione lavorando sodo in palestra nel Modenese
gio 12 giugno • Ascoli Time

Pesaro: Cna Cinema, al via il workshop produttori creativi dell’audiovisivo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto, prima serata ''Notte Bianco-Rosa'' dei bambini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Volley femminile, la Green Motors Happy Car passa anche a Tolentino e vola in Serie C
gio 12 giugno • Volley

Ascoli Piceno, Comune dona una targa a Giocamondo Study per celebrare la quotazione in Borsa
gio 12 giugno • News

Ascoli Piceno, tornano le lezioni estive gratuite di yoga davanti alla chiesa dell’Annunziata
gio 12 giugno • Salute

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute
