Regione Marche, incontro con Commissione Lavori Pubblici per velocizzare opere sulla Mezzina
di Redazione Picenotime
martedì 19 gennaio 2021
Lunedì 18 Gennaio il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini. L’incontro è stato finalizzato a discutere delle infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali di cui la regione ha urgente bisogno. E’ opinione condivisa che sul piano delle infrastrutture sia necessario perseguire il comune obiettivo di ottenere una rapida realizzazione delle opere già avviate, assicurare la manutenzione e sicurezza di quelle esistenti e perseguire le migliori soluzioni tecniche per quelle da mettere in cantiere e realizzare nei prossimi anni. Si è discusso dell’urgenza di realizzare quanto prima l’uscita nord di Ancona e il raccordo tra porto, ferrovia, interporto, aeroporto e autostrada, nell’ottica di una intermodalità virtuosa che valorizzi queste importanti sinergie che rendono Ancona il miglior centro logistico per il trasporto lungo il medio Adriatico. A nord l’attenzione è stata posta sulla necessità di completare la superstrada Fano Grosseto, purtroppo ferma da trent'anni. Questa infrastruttura, tra quelle per cui è previsto un Commissario Straordinario per accelerarne la realizzazione, presenta alcuni tratti già realizzati, ma purtroppo inutilizzati, e altri da realizzare per i quali è in corso lo studio di fattibilità o quello esecutivo.
Si è poi parlato di velocizzare il raddoppio della statale 76 e della Mezzina. Il tratto a cavallo tra Marche e Abruzzo è in corso di progettazione con alcuni lotti già realizzati. E’ una strada che assume una importante valenza per rompere l’isolamento dei comuni alto collinari e montani del fermano e dell’ascolano. Una volta completata, costituirà inoltre una valida alternativa all’Autostrada A14 per chi volesse recarsi sul lato tirrenico dell’Appennino. Tutti concordi sulla necessità di completare il raddoppio della Orte-Falconara e di valutare il ripristino di alcune linee ferroviarie dismesse tra le quali la Fano Urbino per la cui realizzazione lo scorso anno era stato stanziato 1 milione di euro in Legge di Bilancio, a disposizione di Rfi, per lo studio di fattibilità, e il cui sedime deve essere preservato e non intralciato da altre opere. Data la molteplicità dei tempi e l’interesse per la realizzazione delle infrastrutture regionali i partecipanti hanno concordato nella necessità di riunirsi ancora per approfondire le tante questioni che non sono state affrontate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, ultima fase dei lavori di asfaltatura della Statale 16
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 16 Luglio
mar 15 luglio • Meteo

Accordo agroambientale 'Acquasanta Terme': incontro pubblico per presentare attività svolte e risultati ottenuti
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, ladri d’auto in trasferta dal Foggiano. Arrestati e condannati a 1 anno e 10 mesi di reclusione
mar 15 luglio • Cronaca

San Benedetto del Tronto: per rassegna 'Nel cuore, nell’anima' secondo appuntamento con Francamente ed Erica Mou
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, arriva il colpo in attacco. Ingaggiato Mattia Felici, classe 2002
mar 15 luglio • Monticelli Calcio

Università Politecnica delle Marche al centro dell’innovazione per mobilità sostenibile. Progetto CO-SMART al Senato
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, corsia di sinistra rinforzata con l'arrivo di Guiebre (ex Torres) dal Modena
mar 15 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura
