Regione Marche: da Ancona nuove rotte per Barcellona, Vienna, Bucarest ed Amsterdam
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2023
Aeroitalia e Ancona International Airport hanno annunciato questa mattina i nuovi collegamenti diretti tra Ancona e Barcellona, Vienna e Bucarest (Baneasa), a partire dal prossimo 15 settembre e la grande novità, Amsterdam entro l’anno.
“Oggi presentiamo 4 destinazioni internazionali Barcellona, Vienna, Bucarest e Amsterdam - spiega il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - che ci consentiranno di essere connessi con tutta Europa. E’ una sfida importante soprattutto in un momento in cui il turismo nazionale, dopo la fine delle restrizioni del Covid e con la riapertura degli aeroporti, vede una redistribuzione delle presenze e dei mercati di riferimento. Queste mete sono grandi città europee che ci possono sicuramente aiutare nella promozione all’estero della nostra regione e anche nella crescita e nella destagionalizzazione del nostro turismo, senza dimenticare l’altrettanto importante lavoro in corso per la continuità territoriale. Queste azioni congiunte hanno come scopo quello di far conoscere al mondo le nostre grandi potenzialità che non riguardano solo l’accoglienza, ma anche l’economia più in generale. Abbiamo infatti ascoltato con attenzione le esigenze delle attività di impresa che per troppo tempo hanno subito un gap infrastrutturale che ha inciso sulla loro competitività nel confronto internazionale. Stiamo lavorando anche sulle strade e sulle ferrovie, ma ci vuole tempo, e l’aeroporto intanto dà risposte”.
“L'attivazione delle nuove rotte a partire dal prossimo 15 settembre è un'altra pietra miliare che vogliamo posare nel percorso di ampliamento del nostro network - afferma Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia - con l’obiettivo di estendere sempre più il ventaglio di destinazioni disponibili per collegare sempre meglio il nostro Paese connettendolo con il resto dell’Europa e presto con altri continenti”.
Alexander D’Orsogna, amministratore delegato di Ancona International Airport, esprime grande soddisfazione per l’avvio di queste nuove rotte da Ancona. “La cooperazione con AeroItalia apre a mercati di grande interesse per l’aeroporto di Ancona ed il suo bacino d’utenza. Questi nuovi importanti collegamenti soddisferanno diversi tipi di clientela: a partire da quella leisure, sia incoming che outgoing, per passare ad una clientela di tipo business e finire con una clientela di tipo etnico.”
“La proficua collaborazione con l’aeroporto sortisce un altro nitido successo. Aprire il mercato spagnolo e quello austriaco significa mettere le Marche al centro del turismo internazionale. Finalmente le Marche si aprono al mondo affermando quel ruolo da protagonista che la regione merita. La strada intrapresa è quella giusta, quella del cambio di passo voluto dal presidente Acquaroli” – dichiara Marco Bruschini, direttore generale di ATIM.
Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto anche Gino Sabatini presidente della Camera di Commercio delle Marche sempre in prima linea nella collaborazione con l’Atim e la Regione Marche.
I collegamenti consentiranno ad Ancona, la storica città costiera nel cuore dell’Italia e a tutte le aree limitrofe, di avere nuovi e comodi collegamenti diretti con i tre importanti paesi europei.
Con le nuove rotte i clienti potranno esplorare queste affascinanti destinazioni ricche di cultura, storia e bellezze naturali. I voli saranno operati con aeromobili ATR-72/600 da 68 posti, in grado di garantire trasferimenti rapidi e confortevoli. Sarà inoltre possibile scegliere tra una varietà di opzioni di viaggio in termini di orario, tariffa e classe di volo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
