Ascoli Piceno, nuove risorse dalla Regione per gli interventi del ponte sul Tronto e della ciclovia Adriatica
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 febbraio 2025
Le nuove risorse in arrivo dalla regione porteranno beneficio anche nei confronti degli interventi riguardanti la provincia di Ascoli Piceno. Nella giornata di ieri il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la proposta di atto amministrativo con la quale si è andati a modificare il piano triennale dei lavori pubblici 2024-2026. Il provvedimento adottato così ha permesso di aggiornare la programmazione con nuove realizzazioni, manutenzioni straordinarie, ristrutturazioni, ampliamenti, definendo un aumento di risorse di circa 1,2 milioni di euro. Di fatto si è passati dai 411.885.867,86 euro approvati lo scorso ottobre agli attuali 413.089.650,27 euro. Gli interventi riguardano principalmente difesa del suolo, infrastrutture stradali, edilizia sanitaria, messa in sicurezza degli immobili, efficientamento sismico ed energetico. Questo adeguamento delle risorse stanziate nella provincia di Ascoli Piceno andrà a riguardare i lavori programmati in città con il ponte sul Tronto e la manutenzione straordinaria Soi di via Marche. A San Benedetto del Tronto invece si potrà favorire la realizzazione del primo lotto e il proseguimento dell’intervento per la ciclovia Adriatica.
Il relatore di maggioranza Andrea Assenti ha sostenuto: ''L’incremento delle disponibilità finanziarie in campo per il triennio 2024-2026 permetterà di dare massima priorità ed attenzione alla difesa del suolo, all'edilizia sanitaria e alle infrastrutture stradali. Una scelta ben precisa per recuperare il gap infrastrutturale che è stata la stella polare della Giunta di centrodestra a guida Francesco Acquaroli. Tutte le Province delle Marche sono interessate da un numero considerevole di opere pubbliche nell'arco del triennio a testimonianza della grande attenzione per lo sviluppo dell'intero territorio regionale, garantendo una copertura territoriale equilibrata e strategica''.
Soddisfazione anche nelle parole della consigliera Monica Acciarri, presidente della III Commissione Governo Ambiente e Territorio che aggiunge: ''Grazie al via libera fornito dal Consiglio regionale delle Marche alla modifica del programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026 il nostro territorio Piceno potrà beneficiare di ulteriori risorse economiche che consentiranno di sviluppare una serie di importanti interventi volti a garantire la difesa del suolo, così come un rilevante sviluppo dell’edilizia sanitaria e delle infrastrutture. Il provvedimento adottato consente di aggiornare la programmazione con nuove realizzazioni, manutenzioni straordinarie, ristrutturazioni e ampliamenti. In qualità di presidente della Commissione Governo del territorio ringrazio i relatori Andrea Assenti, Anna Casini e il Consiglio regionale delle Marche''.
Di diverso avviso invece la relatrice di minoranza Anna Casini che commenta: ''La somma urgenza in cui i lavori vengono affidati senza appalto, intuitu personae dovrebbero essere collegate ad eventi eccezionali catastrofici. Qui si confondono le somme urgenze con le manutenzioni straordinarie''.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ciclismo, presentata la sedicesima edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto
lun 24 marzo • Ciclismo

Ascoli Calcio, arriva la Vis Pesaro rivelazione del campionato ma con una sola vittoria nelle ultime 7 partite
lun 24 marzo • Ascoli Time

Regione Marche, campagna di prevenzione della salute orale in età evolutiva
lun 24 marzo • Salute

40mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera nelle Marche con un forte coinvolgimento dei giovani
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione del Recruiting Day all'IIS ''Augusto Capriotti''
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sconti in Tribuna “Mazzone” e Curva Nord per il match domenicale con la Vis Pesaro
lun 24 marzo • Ascoli Time

Ascoli Calcio, 13 punti in quattordici gare del girone di ritorno. Sedicesimo posto nella classifica dopo il giro di boa
lun 24 marzo • Ascoli Time

Monteprandone, potenziamento della Polizia Locale: reclutamento di due nuove figure nell’organico
lun 24 marzo • News
