Il 1° Maggio ad Ancona consegna delle Stelle ai 7 nuovi Maestri del Lavoro 2024 della provincia di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 30 aprile 2024
Con decreto del Presidente della Repubblica, mercoledì 1° Maggio, ad Ancona, verranno insigniti della decorazione della “Stella al Merito del Lavoro” e del titolo di Maestro del Lavoro 7 cittadini (5 uomini e 2 donne) della provincia di Ascoli Piceno. L’onorificenza, istituita con il Regio Decreto 30 Dicembre 1923 e di cui appunto lo scorso anno sono stati celebrati i Cento Anni di costituzione, interessa, annualmente, sul territorio nazionale 1000 lavoratori (o ex lavoratori) dipendenti del settore privato, su una platea di oltre 18 milioni di dipendenti, di cui per il corrente anno 2024, 29 sono della Regione Marche e appunto 7 della provincia di Ascoli Piceno, ai quali verrà conferito dal Prefetto di Ancona Saverio Ordine, per conto del presidente Mattarella, il prestigioso riconoscimento, per essersi particolarmente distinti durante tutto l’arco del loro percorso lavorativo per perizia, laboriosità, buona condotta morale e per aver contribuito ad innovare, migliorare i processi aziendali, le misure di sicurezza e per essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni all’attività professionale. La cerimonia, come già per altre precedenti analoghe occasioni, avrà luogo presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana, alla presenza delle massime autorità regionali ed i nuovi insigniti saranno accompagnati per l’occasione dai propri familiari, dai referenti delle loro aziende, nonché dai sindaci dei comuni di residenza.
I nuovi 7 Maestri della Provincia di Ascoli Piceno sono: Alessandro Avigliano di Ascoli Piceno, dirigente da 37 anni presso Magazzini Gabrielli spa; Giulio Baldassarri di Colli del Tronto, da 40 anni funzionario presso Conad Adriatico; Enrico Calcinaro di Ascoli Piceno, pensionato e già per 27 anni dirigente presso CIIP spa; Mario Schiavi di Castorano, funzionario presso Nielsen Services Italy srl; Sandro Troiani di Monteprandone, operaio da 39 anni presso Mecaer Aviation Group spa; Eliana Vagnoni di Colli del Tronto, pensionata e già impiegata per 40 anni presso Avery Dennison RIS Italia srl; Paola Vallorani di Ripatransone, da 28 anni funzionario Banca Credito Cooperativo di Ripatransone e Fermano.
Soddisfazione è stata espressa dal Console dei Maestri del Lavoro Giorgio Fiori che, anche a nome di tutto il consiglio direttivo del Consolato piceno-fermano, si è personalmente complimentato con i neo insigniti e sarà presente alla cerimonia di Ancona, con il segretario Alfredo De Marco, per portare anche il saluto a tutti i 29 insigniti della Regione, nella sua veste di Console delle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura
