Iom Ascoli Piceno, successo per la Carovana della Prevenzione presso la sede Fainplast e ad Arquata del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 giugno 2024
Lo scorso 8 e 9 Giugno, dalle 9.00 alle 15.30, ad Arquata del Tronto e presso la sede della Fainplast di Ascoli Piceno, si è svolta l’edizione straordinaria de la Carovana della Prevenzione, organizzata dallo IOM del capoluogo ascolano, in collaborazione con Il mondo di Asterix e con il contributo della nota azienda produttrice di compound.
Grande la partecipazione alle giornate dedicate allo screening del carcinoma mammario, tramite ecografie e mammografie gratuite, eseguite da personale altamente specializzato, con l’ausilio di due unità mobili.
La campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del cancro al seno rappresenta una delle tante attività dello IOM, associazione che da decenni opera nel territorio a supporto della popolazione femminile. Molti i progetti volti a una maggiore consapevolezza dell’importanza di effettuare una corretta profilassi al fine di ridurre sensibilmente la mortalità provocata dal tumore alla mammella.
Significativi i commenti lasciati a testimonianza della giornata dalle donne che hanno deciso di regalarsi un momento per la loro salute. “La prevenzione è per sé stessi, una scelta migliore non la si può fare”, così dichiara Valentina. “Il mondo delle donne è immenso, accogliente e pieno di vita. Per questo va tutelato e coccolato”, asserisce Rosaria.
Ludovica Teodori Di Matteo, presidente IOM Ascoli Piceno Odv ETS, fatica a trattenere l’emozione: “Le due tappe della carovana della prevenzione nel nostro territorio sono state un grandissimo successo, non solo per i numeri degli esami effettuati ma soprattutto per il consenso e partecipazione delle donne. Nella data di Arquata siamo state profondamente colpite dall’entusiasmo con il quale siamo stati ricevuti, testimonianza tangibile di quanto sia importante andare sul territorio a fare prevenzione e offrire servizi. Se anche una sola donna da oggi, grazie alla carovana della prevenzione, farà i controlli periodici per impedire l’insorgere del cancro al seno, per noi questa è una grandissima vittoria. Il carcinoma mammario è il tumore più frequente nella popolazione femminile, ma è anche quello con la più alta percentuale di sopravvivenza. Per questo motivo è fondamentale fare i controlli che rappresentano un vero e proprio salva vita. Tutte noi dello IOM ringraziamo di cuore Roberta Faraotti per averci sostenuto in questo progetto, non solo economicamente ma soprattutto perché ha condiviso insieme a noi tutta l’organizzazione con empatia e professionalità e ci ha ospitato nella data del 9 giugno presso la sede Fainplast in maniera meravigliosa e generosa facendo sentire le donne e noi della segreteria a casa accolte in un ambiente protetto. La sensibilità di Roberta e l’attenzione verso la salute dei cittadini del territorio è davvero encomiabile e ci auguriamo di poter ancora collaborare con lei. Un grazie speciale a Riccardo Spurio del Mondo Asterix che ha fatto da ponte tra le aziende e lo IOM. Ciò che per l’Associazione è importante è fare educazione alla salute e in questi due giorni abbiamo sensibilizzato e formato diverse generazioni di donne: dalle giovanissime, che per la prima volta hanno effettuato un esame diagnostico di I livello con tutta l’ansia che ne consegue, alla quarta età, soprattutto nella zona montana, che da anni non dedicavano del tempo alla propria salute. Speriamo di replicare l’esperienza e continuare a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione.”
Analoga emozione traspare dalle parole di Roberta Faraotti, responsabile relazioni esterne e welfare Fainplast, che ha presenziato alle due giornate: “Poter contribuire alla prevenzione della salute della popolazione femminile del nostro territorio conferma l’impegno della nostra azienda sul fronte del settore sanitario. La tutela del benessere delle donne è prioritaria, soprattutto per coloro che hanno difficoltà ad accedere a indagini preventive di questo tipo”.
Lo stesso Riccardo Spurio, responsabile area progetti e marketing del Mondo di Asterix, dichiara la sua soddisfazione, in primis per aver creato una vera propria connessione tra azienda (Fainplast) e associazione (IOM), che ha portato alla realizzazione delle due giornate di screening preventivo per il cancro al seno. “Questa iniziativa, oltre alle tante che interessano le giovani generazioni attraverso la pratica dell’attività motoria, rientra tra le proposte del Mondo di Asterix riservate agli adulti con il Corner della Salute attivo ormai da due anni".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
