Vola lo zucchero italiano: Coldiretti Marche fa il punto sulla campagna 2023
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2023
Una produzione passata in pochi anni da qualche centinaio a circa 1700 ettari ed anche quest'anno è arrivato il momento di fare il punto sulla coltivazione delle barbabietole da zucchero nelle Marche. Come ogni anno, infatti, Coldiretti Marche, artefice della rinascita di questa coltura nel territorio marchigiano, chiama a riunione tutti i bieticoltori della regione per fare il punto della situazione e mettere in luce le nuove opportunità del settore che, da quest'anno, iniziano veramente ad essere molto interessanti e remunerative. Sono quasi 1700 ormai gli ettari impegnati nella coltivazione della barbabietola da zucchero sul territorio marchigiano, superfici che continuano ad aumentare in modo lineare vista la grande richiesta di zucchero italiano sul mercato ed il prezzo del prodotto che sta raggiungendo livelli elevatissimi, tanto da far sì che i produttori marchigiani riceveranno a breve anche un ulteriore dividendo da parte della cooperativa Coprob, impegnata da tempo con Coldiretti a far riprendere quota al settore "fatto cessare completamente negli anni passati - ricorda Coldiretti Marche - per poi ripartire timidamente a partire dal 2019. Abbiamo vinto una scommessa e oggi i bieticoltori potranno usufruire di grandi vantaggi". Il tutto sarà illustrato martedì 6 giugno dalle 10 all'Hotel Moretti di Montelupone nel corso di un convegno che vedrà coinvolti l'intero settore e le più alte cariche di Coprob e di Coldiretti Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
