• / Picenotime
  • / News
  • / Elezioni Regionali 2020, vince Acquaroli. Risultati nella provincia di Ascoli e nelle Marche

News

Elezioni Regionali 2020, vince Acquaroli. Risultati nella provincia di Ascoli e nelle Marche

di Redazione Picenotime

Si sono chiusi alle ore 15 di Lunedì 21 Settembre i seggi per il rinnovo della Giunta Regionale delle Marche. Alle urne sono stati chiamati 1.310.843 marchigiani per eleggere il decimo presidente delle Marche e 30 consiglieri regionali tra i 510 aspiranti delle liste che appoggiano gli otto candidati governatori. La circoscrizione di Ancona elegge 9 consiglieri, quella di Pesaro 7, Macerata 6, Fermo 4, Ascoli Piceno 4, secondo quanto previsto dalla legge elettorale delle Marche. 

Il nuovo governatore delle Marche è il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli con il 49,12% delle preferenze. Il candidato del centrosinistra Maurizio Mangialardi si è fermato dal 37,29%, mentre al terzo posto si è piazzato il candidato del Movimento 5 Stelle Gian Mario Marcorelli (8,64%). 

Un risultato storico, grazie al quale vogliamo recuperare la frattura tra istituzioni e territorio, per dare risposte concrete e attese dalla comunità marchigiana”. Sono le prime parole da governatore delle Marche che il nuovo presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha pronunciato nella sala stampa allestita a Palazzo Leopardi. Un saluto e un ringraziamento, accompagnati dall’anticipazione delle priorità che guideranno il nuovo esecutivo: “Ricostruzione; impegno per superare la crisi economica; una riforma sanitaria rispondente, con equilibrio, alle esigenze di tutti i territori; lavoro; dialogo forte con il mondo produttivo, l’associazionismo professionale e le parti sociali. Sarà un dialogo importante per tutta la regione, che sottolineerà lo spirito con cui ci approcciamo a parlare con i cittadini, convinti che, i prossimi, saranno cinque anni avvincenti. Anni sicuramente difficili, perché difficile è la situazione generale. Ma siamo convinti che quando si agisce per recuperare un rapporto e rilanciare una visione, saranno in tanti a darci una mano. Un grazie a tutti i marchigiani che ci hanno sostenuto e spinto, che hanno voluto puntare su un cambiamento, testimoniato dalla crescita dell’affluenza alle urne e dal voto che, per la prima volta, hanno voluto darci. Ci sentiamo responsabili e vogliamo mostrare loro tutta la nostra responsabilità con il nostro impegno e il nostro lavoro”.

"Buon lavoro di cuore a tutti i presidenti eletti oggi: a Zaia, Emiliano, Toti, De Luca che hanno visto premiata la serietà nell'amministrare la propria Regione e a Giani e Acquaroli alla prima elezione. Da domani lavoreremo insieme e sempre lealmente in conferenza Stato-Regioni". Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, commentando i risultati elettorali.

Elezioni regionali 2020, alla chiusura dei seggi ha votato il 59,74% degli elettori

Alle 15.00, orario di chiusura dei seggi, ha votato il 59,74% del corpo elettorale, rispetto al 49,78% del 2015, quando la tornata elettorale ha riguardato la sola giornata di domenica 31 maggio. Alle urne si sono recati 783.092 marchigiani: 392.221 maschi (61,54%) e 390.871 femmine (58,04%).  La circoscrizione di Ancona ha fatto registrare un’affluenza del 60,50% (rispetto al 51,54% finale del 2015,). In quella di Ascoli Piceno la percentuale è stata di 57,67 (47,36% nel 2015), in quella di Fermo 61,17% (51,46% nel 2015), in quella di Macerata 56,60% (rispetto al 47,17% del 2015), in quella di Pesaro e Urbino 67,27% (50,55% nel 2015). Queste le percentuali conclusive registrate nei capoluoghi regionale e provinciali: Ancona 59,02%, Ascoli Piceno 59,59%, Fermo 67,74%, Macerata 65,54%, Pesaro 62,98%.

 

CLICCA QUI PER AFFLUENZA REGIONALE AL VOTO

CLICCA QUI PER VOTI AI CANDIDATI PRESIDENTI

CLICCA QUI PER VOTI A PRESIDENTI E LISTE 

CLICCA QUI PER VOTI A LISTE E PREFERENZE 

Nella provincia di Ascoli Piceno si è votato anche per eleggere il nuovo sindaco sia ad Appignano del Tronto che a Cossignano.

CLICCA QUI PER RISULTATI COMUNALI

commenti 0****

Riproduzione riservata