Ascoli Piceno,'Green job nel fashion': convegno Cna sulle nuove frontiere della moda. Marini: “Formare i giovani”
di Massimiliano Mariotti
mercoledì 20 aprile 2022
Il Nuovo Cineteatro Piceno accoglie 'Green job nel fashion', l'iniziativa promossa da Cna Marche e dedicata alla moda sostenibile in programma ad Ascoli nella mattinata di venerdì 22 Aprile a partire dalle 9:30. La finalità che si vuole raggiungere è quella di mettere a confronto due realtà diverse, quella della formazione e quella dell'imprenditorialità, gettando un ponte tra il mondo delle scuole e quello del lavoro. Nel corso dell'appuntamento verranno messe a confronto le idee e le intuizioni delle nuove generazioni e la professionalità degli addetti ai lavori del settore moda per analizzare da diverse angolazioni le dinamiche che si stanno sviluppando nel campo del fashion. A parlarne ai nostri microfoni sono stati il direttore della Cna Picena Francesco Balloni, la presidente della Cna Picena Arianna Trillini, la presidente Cna Federmoda Marche Doriana Marini e il vice sindaco di Ascoli Piceno Giovanni Silvestri.
Nel corso della conferenza stampa tenuta stamattina nella sala De Carolis-Ferri di palazzo dell'Arengo sono intervenuti anche l'assessore agli eventi Monia Vallesi e il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini. ''La Cna la
immagino come una famiglia - ha commentato l'assessore Vallesi -. Il vostro è un importante sostegno.
Avete sostenuto una realtà preziosa come quella dell’artigianato, di cui faccio parte, con progetti sempre fondamentali. Insieme stiamo lavorando ad alcuni eventi.
Vogliamo sostenere il mondo dei ragazzi ai quali vogliamo dare una
buona formazione. Se non c’è artigianato non c’è cultura''.
''Stiamo lavorando a dei progetti su base nazionale proprio relativi al riciclo dei materiali - ha aggiunto il presidente Camera di Commercio Marche Sabatini -. Questo tipo di produzioni può essere un valore aggiunto. Una prerogativa importante per il tessuto imprenditoriale marchigiano. Ci sono già aziende regionali che lavorano su questo recupero di materiali che poi vengono utilizzati in altre produzioni''.
Nel corso del convegno si parlerà di tecnologie Blackchain nel settore del fashion. Interverranno per l'occasione: Antonio Franceschini (responsabile nazionale Federmoda Cna), Caterina Mazzei (consulente Cna Federmoda), Gaia Segattini (divulgatrice e imprenditrice nel campo della moda sostenibile), Giulio Brandimarti (innovation manager), Emanuele Frontoni (presidente Compagnia delle Opere Marche Sud e docente universitario), Giorgia Vulpiani (ricercatrice e docente Unimc). Proprio quest'ultima si occuperà di trattare uan serie di problematiche giuridiche legate a queste tematiche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
