Colle di Arquata del Tronto, sbloccati i fondi per le opere di consolidamento
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 novembre 2020
"Finalmente con la delibera del 10 novembre scorso la Regione Marche sblocca i fondi per le opere di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico nei pressi della frazione Colle di Arquata del Tronto colpita gravemente dagli eventi sismici del 2016”. Lo annuncia in una nota ufficiale l’assessore al sisma della Regione Marche Guido Castelli. ”Si tratta di un finanziamento di ben 2.600.000 euro che era stato individuato dall'ordinanza 64 del 6 settembre 2018, quindi oltre 2 anni fa. La congruità dell'importo richiesto (CIR) era stato approvato già nel dicembre 2019 - ha aggiunto Castelli-. Ora grazie all'accelerazione impressa dalla Regione potranno essere avviate le fasi operative per questa importante opera di messa in sicurezza della viabilità e delle maestranze che saranno impegnate nella ricostruzione".
Il progetto definitivo dell’opera è stato predisposto ed è ora in fase istruttoria da parte dell’Ufficio speciale ricostruzione Marche per poi essere esaminato ed approvati dalla Conferenza regionale dei Servizi. L'intervento era molto atteso dalla popolazione. La frazione di Colle infatti a fine marzo scorso era stata interessata da un crollo di massi dalla parete roccioso che aveva creato molti disagi ai circa 80 abitanti della frazione di Colle a causa dell’interruzione della strada per raggiungere il paese dove erano rientrati dopo il terremoto. La costruzione su uno sperone di roccia infatti, aveva preservato le abitazioni e di conseguenza il tessuto economico e sociale di questa piccola realtà che poi si è trovata isolata, in una zona a rischio R4, a dover affrontare l’emergenza post sisma sommata a quella del Coronavirus. Ora i lavori per la messa in sicurezza della viabilità elimineranno i disagi per i cittadini che quotidianamente percorrono quella strada e permetteranno di procedere più speditamente anche negli interventi della ricostruzione.
Si è svolta nella mattinata di oggi, inoltre, la cabina di coordinamento sisma convocata dal commissario Giovanni Legnini per discutere di tre slot di ordinanze in fase di lavorazione. La prima è relativa a norme per la ricostruzione privata, rinviata di qualche settimana perché il commissario stesso ha manifestato la necessità di approfondirne alcuni aspetti assieme alle categorie professionali che sono coinvolte nella ricostruzione. Relativamente al secondo provvedimento, che tratta di ricostruzione pubblica, la Regione Marche ha dato l’intesa alle proposte della struttura commissariale ma proponendo alcune modifiche. Tra queste, in particolare un emendamento che impegna il Commissario a proporre dei bandi standardizzati per l’affidamento delle progettazioni pubbliche, già forniti preventivamente della validazione da parte di Anac, in modo tale da velocizzare le procedure che oggi rallentano la ripartenza delle opere pubbliche. La terza bozza di ordinanza è quella che riguarda i poteri speciali conferiti al commissario con un recente decreto.
“Assieme al presidente Acquaroli – spiega l’assessore alla ricostruzione Guido Castelli – abbiamo chiesto che l’esercizio dei poteri straordinari fosse comunque subordinato all’intesa con le Regioni, che non saranno estromesse dalla partita dei nuovi poteri del commissario che potrà agire in deroga sulla ricostruzione. Come da sempre affermiamo, riteniamo fondamentale la concertazione della filiera istituzionale per la programmazione dell’opera di ricostruzione”.
L’assessore Castelli ha anche evidenziato come, nello schema della Legge di bilancio dello Stato, non sia stato previsto il super bonus maggiorato che rappresenta una delle azioni a cui il commissario Legnini e le Regioni tengono di più. “Conte si era impegnato a inserirlo anche per gli anni 21 e 22 – aggiunge Castelli – ma non se ne vede traccia. Il Commissario Legnini ha chiesto di coordinarci per ottenere, insieme alle Regioni e in maniera corale, questo risultato”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci
Ascoli Calcio, Under 15
dom 11 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
