Regione Marche, messo a punto programma operativo 2022 per contrasto incendi boschivi
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 maggio 2022
E’ stato messo a punto il Programma operativo regionale 2022 per il contrasto agli incendi boschivi. Il documento si fonda sulla collaborazione tra Regione Marche, e con essa la Protezione civile regionale, e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione regionale Marche.
Per la realizzazione del Programma è stata messa a disposizione la somma di 550 mila euro. “Dalle esperienze acquisite nella gestione degli incendi di aree boscate più o meno gravi verificatesi negli ultimi anni – spiega l’assessore regionale all’Ambiente e alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, che ha portato all’approvazione della giunta il Programma - è risultata evidente la necessità di attivare tutti gli strumenti che consentano un raccordo tra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e le amministrazioni locali”.
La convenzione tra la Regione Marche e il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso pubblico e della Difesa Civile, sottoscritta nel 2020, auspica l’attivazione di una sempre maggiore collaborazione tra la SOUP della Regione Marche (Sala operativa unificata permanente) e le sale operative regionali e provinciali dei Vigili del Fuoco.
Questa convenzione prevede la formazione e l’addestramento dei volontari e degli altri soggetti facenti parte del sistema regionale di Protezione civile, nelle specifiche materie del soccorso pubblico, della cultura antincendio e della difesa civile, da realizzarsi anche presso le strutture dei Vigili del Fuoco, e invita alla realizzazione di ogni possibile ulteriore collaborazione tra questi e Protezione civile regionale per il miglioramento sul territorio regionale del servizio di soccorso tecnico urgente.
Inoltre, in base alla convenzione è ipotizzabile la realizzazione di eventuali distaccamenti volontari dei vigili del fuoco stagionali e/o permanenti, sulla base di una specifica programmazione concordata congiuntamente.
“Per la realizzazione del Programma operativo annuale per il contrasto agli incendi boschivi – continua Aguzzi - è confermata per il 2022 la somma 550 mila euro: ho preso l’impegno a reperire altri 90.000 euro da mettere a disposizione per aumentare le squadre durante l’estate”.
I fondi serviranno da ristoro per il servizio svolto dal personale dei Vigili del Fuoco di ruolo per il 2022, per la costituzione delle squadre aggiuntive, per il servizio presso la SOUP, per la formazione degli operatori del Sistema AIB (antincendio boschivo), per lo svolgimento della funzione di DOS (direttore operazioni spegnimento), nonché per la gestione dei mezzi, il consumo del carburante, l’utilizzo delle attrezzature, per la formazione e/o addestramento e per esercitazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la media punti dei 16 allenatori che si sono alternati in panchina dal 2018 in sette campionati
lun 19 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentata l’Assemblea elettiva della Cna: ‘’Sarà un momento importante per rinnovare l’impegno’’
lun 19 maggio • News

Osteoporosi nel post-menopausa: novità sui benefici del resveratrolo ed altri antiossidanti
lun 19 maggio • Salute

Torna il centro estivo della Cooperativa Sociale 'Il Melograno' e consorzio 'Il Picchio' presso il Green Park ad Ascoli
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''I luoghi della scrittura'': al Salone del Libro resi noti i vincitori dei premi editoriali
lun 19 maggio • Eventi e Cultura

Al Circolo 'Montanari' di Porto d’Ascoli Tommaso Meo si aggiudica il 'IV Memorial Andrea Morelli'
lun 19 maggio • Sport

Progetto 'Camminata dei musei': nuovo appuntamento a Cossignano con visita borgo, Museo civico e Antiquarium comunale
lun 19 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 20 Maggio
lun 19 maggio • Meteo

Consip piccoli immobili: CNS vince un lotto nelle Marche per i territori di Ascoli, Macerata e Fermo
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Arriva a Grottammare il Vintage Market tra moda, design, collezionismo e sostenibilità
lun 19 maggio • Eventi e Cultura
