Quintana di Ascoli, test ufficiali al Campo dei Giochi: Melosso e Zannori i più veloci, sfortunato Innocenzi
di Massimiliano Mariotti
sabato 25 giugno 2022
Tutto pronto al Campo dei Giochi per le tanto attese prove ufficiali cronometrate. Quella che vi racconteremo stasera in tempo reale sarà una vera e propria simulazione di Giostra. I binomi dei sei cavalieri finalmente usciranno allo scoperto per testare il proprio potenziale in vista dell'edizione della Quintana di luglio che si svolgerà sabato 9. Il tema da seguire con particolare attenzione sarà quello legato alle condizioni del terreno di gara. Nelle ultime settimane si era alzato un vero e proprio polverone sul tracciato di gara che fino a questo momento non è sembrato in grado di favorire i tempi competitivi e la spettacolarità degli ultimi anni. La questione ha portato all'allontanamento deciso dal Consiglio degli Anziani del tecnico Fise Massimo Ciolli, collaboratore che lo scorso marzo era stato affiancato al responsabile di pista Maurizio Celani per cercare di migliorare la pista. Le polemiche si erano alzate subito dopo le prove libere effettuate il 7 e l'8 giugno. In quell'occasione l'otto di gara preparato non era sembrato affatto all'altezza. All'interno delle scuderie di tutti e sei i sestieri alla vigilia dei test odierni c'è stata grande preoccupazione sul responso del campo. I dati che si potranno riscontrare tra poco risulteranno decisamente importanti per capire quale sarà lo standard della lotta per il Palio che si correrà in onore della Madonna della Pace.
I cavalieri a partire dalle 20,30 saranno chiamati a scendere in pista, uno dopo l'altro, secondo le esatte modalità del giorno della Quintana. Le prove si svolgeranno sotto la coordinazione del provveditore di campo Emidio Morganti, con la presenza di addetti al moro, cronometristi e giudici di linea. L'ordine stabilito è il seguente:
1 PORTA MAGGIORE
2 SANT'EMIDIO
3 PIAZZAROLA
4 PORTA TUFILLA
5 PORTA SOLESTA'
6 PORTA ROMANA
Ore 23.48 - Si chiudono qui le prove ufficiali della Giostra della Quintana di Ascoli. I tempi più veloci sono stati quelli fatti registrare da Melosso (Porta Romana) su Magic Strike con 51"7 nella prima tornata. Subito dietro Zannori (Porta Maggiore) su Love me con 51"8 nella seconda tornata.
Ore 23.43 - Lo speaker chiama in pista Lionetti (Piazzarola). Sarà lui a completare la serata di prove ufficiali della Quintana di Ascoli in sella a Caimano Tigre. Il cavaliere dell'Aquila chiude con 53"5 e 2 centri
Ore 23.38 - Chicchini (Sant'Emidio) stavolta sceglie Genoria. Il cavaliere rossoverde chiude la sua serata di test con 53"7. Al tabellone 3 centri
Ore 23.29 - Il neroverde Zannori (Maggiore) torna in pista con Livarot. Tempo 52"6 e 2 centri
Ore 23.27 - Ad effettuare la terza tornata saranno soltanto i sestieri di Porta Maggiore, Sant'Emidio e Piazzarola
Ore 23.12 - Lo speaker annuncia l'ingresso di Melosso (Romana) in sella a Nata's Jam. Il suo riscontro cronometrico ufficioso è di 52"7. L'ascolano al tabellone mette a segno 3 centri
Ore 23.04 - Gubbini (Tufilla) sale in sella a Uno uomo felice e ferma i cronometri a 52"8, al bersaglio 3 centri
Ore 22.47 - Lionetti (Piazzarola) sale in sella a Caimano Tigre. Il suo tempo è di 54"4. Il faentino al bersaglio è infallibile: 3 centri
Ore 22.39 - Anche Chicchini (Sant'Emidio) si appresta a fare la sua seconda tornata. Stavolta il cavallo scelto è Sochi Tango. Il suo tempo è di 52"9, al bersaglio 3 centri
Ore 22.31 - Inizia la seconda tornata. Ecco di nuovo Zannori (Maggiore) su Love me. Il tempo è ottimo. Il cavaliere neroverde fa registrare 51"8, un solo centro e due 80 al tabellone
Ore 22.18 - Il cavaliere di Porta Romana Melosso in sella a Magic Strike stabilise il tempo più veloce fatto registrare finora: 51"7. Al bersaglio sono 3 i centri
Ore 22.13 - Il folignate mette a segno 3 centri, il riscontro cronometrico è di 52"4.
Ore 22.11 - Concluse le operazioni di ripristino del fondo della pista viene chiamato il campione in carica Gubbini (Tufilla) in sella a Trentino
Ore 21.50 - E' la volta di Lionetti (Piazzarola) su Con il Cuore. Il cronometro si ferma sul tempo di 52"4. Al bersaglio sono 3 i centri del faentino
Ore 21.43 - Entra in pista Chicchini (Sant'Emidio) in sella a Via del Canto. Il tempo ufficioso è di 52"5, al bersaglio 3 centri
Ore 21.41 - Il riscontro cronometrico ufficioso preso dalla tribuna è di 54"7. Al bersaglio vengono annunciati 2 centri
Ore 21.39 - Viene chiamato in pista Zannori (Maggiore). Il cavaliere nerverde monta Love me
Ore 21.31 - Lo speaker annuncia la ripresa delle prove. Non verranno dati i tempi ma soltanto i punteggi al tabellone. Innocenzi resta al Mazzoni per le cure mediche
Ore 21.09 - Innocenzi dopo la caduta viene trasportato all'ospedale Mazzoni in ambulanza per sottoporsi a dei controlli. Lo speaker annuncia la momentanea sospensione delle prove
Ore 20.52 - Anche Melosso (Romana) ha ultimato il suo turno. Si provvede ad annaffiare e rendere omogeneo il tracciato con il trattore
Ore 20.38 - Brutta caduta di Innocenzi (Porta Solestà) e del suo Gold Tower. Il cavaliere gialloblù si accingeva ad ultimare la tornata lanciata quando il proprio cavallo è finito rovinosamente a terra catapultando il cavaliere folignate sulla sabbia all'altezza della curva del Cassero
Ore 20.03 - I cavalieri iniziano a scendere in pista per affrontare 5' di riscaldamento ciascuno. Il primo ad entrare è Zannori (Maggiore), poi via via lo seguono gli altri. Il restante ordine prevede l'ingresso in sequenza di Chicchini (Sant'Emidio), Lionetti (Piazzarola), Gubbini (Tufilla), Innocenzi (Solestà) e Melosso (Romana)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
