Diocesi Ascoli: weeked con ingresso nuovi parroci per comunità di Montegallo, Roccafluvione e San Martino
di Redazione Picenotime
sabato 14 dicembre 2024
Questo fine settimana le comunità di Montegallo, Roccafluvione e di Acquasanta Terme (parrocchia di S.Martino in Montecalvo) vivranno degli importanti appuntamenti, con l’arrivo di nuovi parroci e celebrazioni dedicate all’accoglienza dei pastori che guideranno le parrocchie nei prossimi anni.
14 dicembre
Montegallo: ore 15:30 Santa Messa per l’ingresso di Don Rodolfo De Santis come nuovo parroco delle parrocchie di San Bernardino a Balzo e San Savino a Uscerno.
Roccafluvione: ore 17:30 Santa Messa per l’ingresso di Don Rodolfo De Santis presso la parrocchia di Santo Stefano.
15 dicembre
Fleno di Acquasanta Terme: ore 9:30: Celebrazione della Santa Messa per accogliere Don Riccardo Patalano, nuovo amministratore parrocchiale della parrocchia di San Martino.
Don Rodolfo De Santis è stato infatti designato come nuovo parroco di San Stefano a Roccafluvione e delle parrocchie montegallesi di San Bernardino a Balzo, San Savino a Uscerno e Santa Maria in Lapide. Considerata la vastità del territorio, Don Rodolfo sarà affiancato dal diacono Luca Antonini, originario di Abetito. Questo sodalizio si preannuncia cruciale per affrontare le sfide pastorali di comunità sparse e spesso lontane tra loro, garantendo una presenza costante e un sostegno spirituale ai fedeli.
Don Riccardo Patalano lascia Montegallo per assumere il ruolo di amministratore parrocchiale presso San Martino in Montecalvo in Acquasanta Terme, che include le frazioni abruzzesi di Pietralta e Morrice. Parallelamente, Don Riccardo sarà cappellano delle RSA Luciani di Ascoli e di Offida, contribuendo al supporto spirituale dei residenti delle strutture sanitarie.
L’arrivo di Don Rodolfo e Don Riccardo rappresenta un momento significativo per le comunità locali, che vedono in questi cambiamenti l’opportunità di rafforzare il senso di appartenenza e unione.
Le celebrazioni di ingresso, oltre a essere occasioni di festa, offrono l’opportunità di riflettere sull’importanza della figura del parroco e sulla necessità di un impegno comunitario rinnovato. La collaborazione tra parroci, diaconi e fedeli sarà il fulcro della vita parrocchiale.
Con entusiasmo e speranza, le parrocchie si preparano a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, mantenendo vivi i valori di solidarietà e fede che le contraddistinguono.
Successivamente, dal 22 dicembre, don Francesco Mangani diventerà ufficialmente cappellano dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
