Covid-19, governatore Marche incontra prefetti. Situazione sotto controllo, varianti impongono cautela
di Redazione Picenotime
venerdì 02 luglio 2021
Questa mattina il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha avuto come di consueto un incontro con i prefetti delle cinque province marchigiane per fare il punto della situazione a seguito dell’aumento dei contagi registrato in questi giorni. La situazione su tutto il territorio regionale si registra nel complesso sotto controllo, ma il recente aumento dei contagi e la diffusione della nuova variante impone una cautela particolare, in capo alle istituzioni e a ciascun cittadino, per fare in modo che il numero dei positivi non aumenti e si possa continuare a trascorrere una estate con numeri che garantiscono la zona bianca, così come i mesi a seguire. L’evoluzione del Covid-19 infatti richiede di non sottovalutare i rischi ancora esistenti, per preservare il più basso livello del contagio e non vanificare i sacrifici che fino ad oggi hanno sostenuto i cittadini marchigiani. Per questo l’invito che si rivolge a tutta la popolazione marchigiana è quello di continuare a prestare attenzione nei comportamenti quotidiani e soprattutto nelle circostanze in cui si possono creare assembramenti, non rinunciando alle proprie attività, rese più piacevoli dalla bella stagione, ma di farlo sempre con prudenza e grande attenzione e con spirito di buon senso e responsabilità. Nel pomeriggio di oggi, a seguito dell’incontro con i Prefetti, il Presidente Acquaroli ha anche inviato una lettera ai Sindaci per rinnovare la collaborazione istituzionale e lavorare sinergicamente per monitorare il territorio e preservare i numeri che oggi pongono le Marche in zona bianca.
CLICCA QUI PER REPORT MARCHE CONTAGI/RICOVERI DEL 2 LUGLIO
Il presidente Acquaroli ha chiuso inoltre i lavori della 1° "Conferenza regionale dello Sport e del Tempo Libero” organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con il CONI e il CIP (Comitato Italiano Paralimpico): tre giorni di interventi, confronti e dibattiti tra istituzioni, rappresentanti di settore e atleti marchigiani che porteranno a delineare il prossimo Piano regionale dello sport. “Lo sport deve tornare protagonista nelle nostre città, nelle nostre strade e nelle scuole. Dopo la pandemia che ha caratterizzato questi primi nove mesi al governo regionale, credo sia importante incontrarci per individuare e stabilire gli obiettivi e i traguardi che vogliamo raggiungere. Soprattutto tutti insieme dobbiamo tracciare una progettualità vasta che sappia trovare nella nostra regione la dimensione ottimale”, ha dichiarato il governatore.
“Il bilancio è molto positivo – ha detto l’assessore allo Sport Giorgia Latini - ed abbiamo già alcune proposte su cui cominceremo a lavorare da subito: da settembre tornerà “Sport in classe” per le scuole dell’infanzia e la primaria bloccato a causa della pandemia ma estremamente importante per sensibilizzare i giovani e i genitori all’importanza del movimento fisico; con la Camere di Commercio studieremo azioni virtuose per il sostegno alle famiglie bisognose con figli che vogliono fare attività sportiva; con le Università implementeremo i corsi di formazione per i professionisti del mondo dello sport che non può reggersi esclusivamente sul volontariato come spesso avviene; con l’assessore alla Sanità Saltamartini istituiremo delle borse di studio per la medicina dello sport. A questo proposito ringrazio tutti i colleghi assessori che, ognuno per la parte di sua competenza, hanno preso parte a questa Conferenza e fornito il loro contributo in termini di progetti e soluzioni. Lo sport infatti è trasversale, tocca tantissimi settori dalla scuola al turismo, dalla cultura al sociale e alla sanità, ed è quindi fondamentale una strategia comune in grande sinergia. Dopo questi tre giorni abbiamo moltissimi spunti e sono sicura che riusciremo a redigere un Piano regionale dello sport completo grazie all’essenziale confronto e cooperazione tra tutti gli attori del mondo sportivo che hanno costituito il valore aggiunto di questa iniziativa”.
Dino Latini, nel suo ruolo di presidente dell’assemblea legislativa, ha portato i saluti del Consiglio Regionale: ”In questi mesi – ha detto – dalla giunta abbiamo ricevuto e quindi esaminato ed approvato molti atti a sostegno dello sport a dimostrazione della concretezza del percorso intrapreso e di una scelta ben chiara in questo senso. Lo sport è un elemento imprescindibile per la nostra società contemporanea, in quanto aggregatore di valori, di principi, di stili di viti e di piccole e grandi comunità.”
Il presidente regionale del Coni Fabio Luna ha sottolineato la necessità di questo appuntamento: ”Avevamo davvero bisogno – ha detto – di riflettere sullo stato di salute dello sport marchigiano. Ora con questa “fotografia” possiamo, attraverso il gioco di squadra, programmare il futuro dello sport marchigiano inteso non solo come puro momento agonistico, ma per tutto quello che rappresenta come abbiamo avuto modo di constatare in questi giorni grazie ai 9 tavoli ognuno su un tema diverso”.
Luca Savoiardi presidente CPI si è detto “soddisfatto”. “Sui vari tavoli che hanno affrontato le tematiche più diverse – ha aggiunto - sono emersi dalla base suggerimenti interessanti che ci hanno dato la visione reale dell’intera situazione sportiva e le indicazioni per fornire le risposte migliori”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time
