News
di Redazione Picenotime
Si è svolta questa mattina, presso la caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, una toccante cerimonia organizzata dall’Associazione Diversamente Onlus e dalla Società Sportiva Urban, rappresentate rispettivamente da Giacomo Piattoni e Francesco Castelli, alla presenza del dottor Pio Paoloni e del Ministro della Santa Eucaristia Giuseppe Persiani.
L’iniziativa, dedicata ai Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere, è stata segnata da momenti di profonda partecipazione e riconoscenza verso le Forze dell’Ordine, che ogni giorno operano con dedizione e sacrificio per la sicurezza della collettività.
Erano presenti anche il Comandante Provinciale Colonnello Domenico Barone e il Comandante Interinale Maresciallo Alessio Letizia, che hanno ringraziato le associazioni per il pensiero e per l’impegno costante nel territorio, sottolineando il valore simbolico di gesti che rafforzano il legame tra cittadini e istituzioni.
Durante la cerimonia, Giacomo Piattoni ha deposto una corona e ha letto una profonda lettera - da lui stesso scritta - incentrata sul valore umano della solidarietà e sulla contrapposizione tra bene e male. Un testo intenso che invita a riflettere sull’importanza del rispetto, della compassione e del perdono, ricordando con commozione il sacrificio di tanti uomini dell’Arma.
Tra i presenti anche il consigliere regionale e carabiniere Andrea Cardilli, che ha espresso parole di sincero apprezzamento: “Ringrazio le associazioni e le forze dell’ordine. Soprattutto, non è scontato, l’iniziativa che avete organizzato oggi ci inorgoglisce. Sentiamo forte la presenza del territorio vicino ai Carabinieri, non solo quando accadono tragedie ma anche in questi momenti solenni che ci danno la forza di andare avanti. Sto cercando nel territorio di mettere insieme tutte le associazioni che si occupano di sociale, per poterle sostenere e fare in modo che non ci siano differenze tra loro. Grazie per aver pensato all’Arma dei Carabinieri e per l’invito, sapevate quanto ci tenessi e sono stato felice di partecipare”.
La cerimonia si è conclusa con un momento di preghiera guidato dal Ministro della Santa Eucaristia Giuseppe Persiani, che ha unito idealmente tutti i presenti in un raccoglimento silenzioso, dedicato alla memoria di chi ha donato la vita per il bene comune. Un’iniziativa semplice ma dal forte valore simbolico, che, come ha ricordato la lettera letta da Piattoni, riafferma la necessità di riconoscere e sconfiggere il male, coltivando insieme il bene che ogni uomo porta in sé.