Ascoli Piceno, visita in città del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida: ''Potenziare le università''
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 marzo 2024
Univpm e Unicam uniscono le forze per arrichire l'offerta formativa delle cento torri con il nuovo corso di laurea magistrale in 'Paesaggio, innovazione e sostenibilità (PaIS)'. Presente un'ospite d'eccezione come il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida che afferma: ''Grazie a corsi di questo genere possiamo potenziare l'interno sistema universitario. Oggi è importante unire sostenibilità ambientale a quella produttiva. L'agricoltore non è un nemico del territorio, bensì parte integrante che lo protegge e favorisce il suo sviluppo. Garantire e tutelare l'ambiente vuol dire al tempo stesso creare ricchezza. Inoltre una formazione del genere è determinante per creare posti di lavoro. La vera sfida per il futuro è investire su questo genere di corsi''.
Prima dell'arrivo nella sede universitaria di Agraria il ministro aveva fatto tappa all'Istituto Alberghiero. Nel corso della giornata è stata illustrata l'adesione di Ascoli all'Associazione Nazionale 'Città dell'Olio' e nel pomeriggio si è tenuto un incontro con i rappresentanti di categoria.
Il progettato interateneo dall’Università di Camerino e dall’Università Politecnica delle Marche, ha l’obiettivo di formare una figura professionale di paesaggista, riconosciuta a livello internazionale, che possieda competenze multidisciplinari pertinenti all’analisi, alla progettazione, alla pianificazione e alla gestione del paesaggio. Tale figura sarà capace di leggere e interpretare le componenti paesaggistiche (naturali e antropiche, materiali ed immateriali), di applicare metodi e strumenti appropriati per affrontare, alle diverse scale e in differenti contesti (urbani, periurbani, agricoli, forestali, naturali, ecc.), il progetto e la gestione dello spazio aperto e del paesaggio, con particolare attenzione ai temi contemporanei dell’innovazione, della sostenibilità e della transizione ecologica (o green). Il percorso formativo PaÍS si articola in 4 semestri didattici con attività in vari ambiti disciplinari.
''L'università ha un importante impatto dal punto di vista sociale ed economico – sostiene Gian Luca Gregori, rettore Univpm -. Qui nelle Marche abbiamo investito molto. In questo caso abbiamo unito le forze con l'università di Camerino che non è una cosa scontata. È stata una giornata di festa con il Ministro che ha potuto inaugurare questo nuovo corso. Proseguiamo su questa strada. Ci saranno altre sorprese, forse a San Benedetto ma non solo. Non svelo ancora nulla''.
Dello stesso avviso anche Emanuele Tondi, prorettore vicario Unicam. ''Il nome del corso prevede tre parole chiave per lo sviluppo e la sostenibilità di questo territorio - aggiunge -. Parliamo di una magistrale alla quale possono accedere gli studenti che hanno già frequentato una delle triennali presenti ad Ascoli''.
Immancabile la presenza di Francesco Acquaroli, presidente della regione Marche, che aggiunge: ''C'è un ottimo rapporto nella filiera istituzionale. Vogliamo cercare di riuscire sempre di più a costruire un sistema che possa rispondere e dialogare rispetto alle priorità che ci poniamo: rilancio economico, occupazione, competitività delle imprese e pieno rilancio dei territori dell'entroterra colpiti dal sisma. La formazione è un aspetto nevralgico per dare futuro ai nostri giovani. Abbiamo un vasto patrimonio produttivo all'interno del nostro territorio marchigiano e grazie alla preparazione riusciamo ad avere maggiori competenze nonché ampie possibilità di entrare nel mercato del lavoro. Abbiamo trascorso la giornata al fianco di questi istituti''.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
