Arquata del Tronto, approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa del Ss Crocifisso
di Redazione Picenotime
martedì 29 aprile 2025
Approvato in conferenza permanente l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa del Ss Crocifisso ad Arquata del Tronto. La chiesa, situata nella frazione di Pretare, si presenta con una pianta rettangolare ad un'unica navata costituita da muratura portante a sacco con paramento a faccia vista all’esterno, mentre internamente sia le pareti che le leggere volte in camorcanna che coprono il soffitto risultano intonacate e dipinte. L’edificio si presenta in uno stato di conservazione gravemente danneggiato e per tale motivo è stata oggetto di un intervento di messa insicurezza nel 2018 sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza delle Marche. E’ previsto l’uso di tiranti metallici disposti perpendicolarmente alla facciata principale, ancorati alle murature mediante capochiave a piastra ovale, l’inserimento di tiranti metallici trasversali, in prossimità della facciata, dell’arco in camorcanna e la parete di fondo, rimozioni e integrazioni con sostruzione delle parti lignee delle volte in camorcanna crollate o mancanti, interventi di scuci-cuci della muratura sui paramenti con evidenti segni di rigonfiamenti e/o espulsione dello stesso ,il consolidamento delle murature mediante iniezioni di malte idrauliche a base calce e i rifacimento della copertura lignea, rifacimento dell’impermeabilizzazione, scossaline, grondaie, discendenti, con smontaggio e rimontaggio coppi. Il totale dell’intervento è di 600.000 euro.
“Un’altra chiesa tornerà al suo antico splendore. È essenziale recuperare queste eccellenze che fanno parte del nostro patrimonio religioso e architettonico, elemento di coesione di un territorio- sottolinea il commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli –. Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Michele Franchi per la collaborazione sempre efficace”.
“E’ una chiesa storica di Pretare, che fa parte di Via del Crocifisso, una zona importantendella frazione che ha dato i natali al famoso biologo Angelo Ruffini. In questi giorni è stato approvato il progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per Pretare e per fine maggio ci sarà l’esecutivo per i sottoservizi sia per quanto riguarda Pretare che per la frazione di Capodacqua”, ha dichiarato il sindaco Michele Franchi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
