Ascoli Piceno, anche le cento torri al Palio dei Comuni di Montegiorgio. Fioravanti: ''Un onore partecipare''
di Redazione Picenotime
lunedì 23 ottobre 2023
Ci sarà anche Ascoli Piceno alla XXXV edizione del Palio dei Comuni 'Lanfranco Mattii 2023': un evento atteso dagli appassionati di ippica e amanti delle tradizioni equestri, che si svolgerà il 12 novembre prossimo all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Ventiquattro Comuni provenienti da tutto il territorio nazionale si riuniranno per una sfida epica che ha radici profonde nella cultura equestre italiana: oltre ad Ascoli, ci saranno Amatrice, Ancona, Arquata, Belmonte, Camerino, Campofilone, Civitanova Marche, Fermo, Francavilla d'Ete, Gualdo Tadino, Jesi, Lanciano, Macerata, Montappone, Monte Urano, Montefalcone Appennino, Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano e Sant'Elpidio A Mare. Questa competizione, giunta alla sua XXXV edizione, è molto più di una semplice corsa al trotto. È un evento che fonde l'arte equestre con la cultura del territorio, un momento di incontro tra il passato e il presente, una celebrazione delle radici storiche di questa terra, che rinasce con nuova energia e passione grazie all'entusiasmo dei partecipanti e degli appassionati di tutto il mondo.
''Per la nostra città – commenta Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno – è un onore partecipare a questo appuntamento di grande rilievo, giunto alla 35a edizione. L’ippica e le tradizioni equestri fanno parte della storia delle Cento Torri e quindi essere presenti al Palio dei Comuni sarà un modo per celebrare il passato, sempre con uno sguardo al futuro''. La gara di Gruppo 1 offre un montepremi significativo e vede la partecipazione di cavalli di alta qualità. Questi nobili destrieri, definiti "cavalli-atleti" secondo il Decreto Legislativo n. 36 del 2021, sono i veri protagonisti di questa sfida, e trascineranno il tifo del Comune di cui sono portacolori. La preparazione per questa straordinaria sfida inizia ben prima del mese di novembre. I Comitati dei Comuni partecipanti si riuniscono per discutere quale cavallo avrà l'onore di rappresentarli e pianificano le modalità di partecipazione. L'ippodromo, cuore pulsante dell'evento, non si limita a ospitare le gare: offre anche eventi gratuiti per il pubblico, avvicinando così le persone all'affascinante mondo dell'ippica.
Il sorteggio delle batterie, che determina l'ordine di partenza delle gare, aggiunge un elemento di suspense e incertezza, rendendo ogni Palio unico nel suo genere. Questo sistema equo garantisce che ogni Comune abbia una reale opportunità di trionfare. In conclusione, il Palio dei Comuni "Lanfranco Mattii" è un evento che va oltre la semplice competizione sportiva. È un tuffo nelle tradizioni equestri italiane, una celebrazione dell'unità e della passione delle comunità locali, e un momento di gloria per i magnifici cavalli-atleti che si esibiscono sulla pista. Non perdete l'occasione di vivere questa magia il 12 novembre all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Sarà una giornata indimenticabile che unisce il passato e il presente, la cultura equestre e la competizione sportiva, in un'unica e affascinante esperienza. Il Palio dei Comuni è vivo, è passione, ed è un patrimonio da custodire con orgoglio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
