'Il Borgo delle Panchine. Colori e Valori in Cammino': Cossignano dà voce ai colori con un percorso nel centro storico
di Redazione Picenotime
martedì 15 luglio 2025
Un borgo che parla attraverso le sue panchine: un cammino urbano dove il colore diventa linguaggio e ogni seduta racconta un valore, una causa, una memoria condivisa. È questo lo spirito de “Il Borgo delle Panchine. Colori e Valori in Cammino”, il nuovo progetto promosso dal Comune di Cossignano per unire arredo urbano, impegno civile e promozione del territorio.
Le panchine, dislocate lungo le vie e le piazze del centro storico, non sono semplici elementi di decoro: sono segni visibili di rispetto, riflessione e impegno. Accanto a ciascuna, una targa illustrativa racconta il significato del colore scelto e il valore sociale a cui si ispira. Rosso, giallo, viola, blu, arancione, lilla, rosa, bianco, verde…: ogni sfumatura si fa voce, ogni tinta diventa messaggio.
Al centro dell’iniziativa, a fare da punto di riferimento e da vero simbolo del progetto, si trova la Panchina Gigante, collocata in un punto panoramico del paese. Un invito a fermarsi, guardare il paesaggio da una nuova prospettiva e riflettere sul significato dei colori e delle storie che raccontano.
Ma “Il Borgo delle Panchine” è anche un invito al movimento: un percorso turistico e culturale pensato per accompagnare i visitatori in un'esperienza multisensoriale, tra scorci suggestivi, storia locale e temi universali. Grazie alla mappa del percorso, cittadini e turisti potranno scoprire il centro abitato seguendo un filo cromatico di valori condivisi, che intreccia arte, paesaggio e memoria collettiva.
Non manca la dimensione ludica: presso ogni panchina è possibile partecipare a un gioco a enigmi con domande legate alla storia e alle curiosità del borgo. I visitatori che riusciranno a risolvere il percorso completo, riceveranno un piccolo premio finale, a ricordo dell’esperienza vissuta.
A Cossignano, i colori non decorano: raccontano, parlano e uniscono.
Per ulteriori informazioni e per ritirare la mappa del percorso, è possibile rivolgersi al Punto Informazioni e Accoglienza turistica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Re e Ciccanti si trasferiscono in prestito alla Recanatese di Savini
mar 15 luglio • Ascoli Time

''BattiCuore d’Argento – Il Ballo è Vita'', presentate le date ad Ascoli e Monsampolo
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Molo Sud di San Benedetto, Mestrina Asd Veret fa suo il Campionato italiano a box di canna da riva
mar 15 luglio • Sport

Electroverse di Octopus Energy raggiunge 1 milione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici in tutto il mondo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Assistenza medica a Montedinove, da Agosto il servizio continuerà ad essere garantito dal Dottor Morsut
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

“Salute in cammino per la cultura”, secondo appuntamento estivo a Monteprandone
mar 15 luglio • Salute

Mobilità sostenibile e cicloturismo: a Offida arrivano le city bike elettriche gratuite
mar 15 luglio • News

Monteprandone, crollata sulla strada sottostante parete di immobile in ristrutturazione. Nessuna persona coinvolta
mar 15 luglio • Cronaca

Cerreto di Venarotta in festa. Ecco il ricco programma per un fine settimana di musica, divertimento e tradizione
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
