Regione Marche, incontro con medici di famiglia e pediatri per Covid e vaccini anti influenza
di Redazione picenotime
mercoledì 14 ottobre 2020
Una cabina di regia con i medici di famiglia e i pediatri dove le disponibilità e le competenze individuali possano contribuire ad una decisa azione di prevenzione sul territorio per far fronte insieme alla pandemia da Covid 19 e alle vaccinazioni antinfluenzali previste in questo periodo. Questi i temi dell'incontro che, alla presenza del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, si è svolto questa mattina a Palazzo Raffaello, tra le dirigenti del Servizio Sanità Lucia Di Furia e dell'Asur Nadia Storti e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Medicina Generale e della Pediatria di libera scelta. Obiettivo, avviare un percorso di dialogo e collaborazione tra le parti per quanto riguarda il potenziamento dell'assistenza territoriale con particolare attenzione alle cure primarie e alla gestione della complessa situazione generata dal Coronavirus. I medici hanno espresso apprezzamento per l'attenzione immediata e la sensibilità dedicata alla loro categoria definendo l'incontro “un segnale importante” per affrontare insieme i problemi di " chi ogni giorno lavora in trincea". La riunione si è conclusa con l’accordo di redigere un documento condiviso che tenga conto:
- di come organizzare le principali attività a cui la categoria potrà prendere parte, pur nella massima autonomia professionale e del ruolo riservato alle Usca (Unità speciali di continuità assistenziale) in termini di vaccinazioni e tamponi;
- del riconoscimento della straordinarietà della situazione che i medici di medicina generale e i pediatri stanno affrontando anche attraverso l'assegnazione di risorse per potenziare il personale negli ambulatori visto il sovraccarico di impegni e per modificare le strutture a garanzia di spazi sicuri dove necessario.
- del rifornimento di dispositivi di protezione individuale.
Presenti all’incontro Massimo Magi (FIMMG); Fabrizio Valeri (SNAMI); Antonio Lamorgese (SMI); Alfredo Marsili (SUMAI, SIMET, CISL Medici, FP CGIL Medici), Bruno Arcangeli (FIMP), Maria Valeria Speca (CIPe).
© Riproduzione riservata
Commenti
BÀÀ
giovedì 15 ottobre 2020
MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO GRAZIE A VOI POLITICI! NESSUNO È CAPACE DI DARE UN'INDICAZIONE SU QUANDO E COME QUESTI VACCINI VERRANNO FATTI ALLA POPOLAZIONE.....TRE GIORNI CHE CHIAMO IL NUMERO PER LA PRENOTAZIONEEEEEEEE!!!! VERGOGNATEVIII.
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
