Quintana di Ascoli, tutto pronto per l'iniziativa dell'associazione Lost in Piceno: una cena itinerante tra i sestieri
di Redazione Picenotime
lunedì 13 giugno 2022
Una cena itinerante tra i sestieri alla scoperta del mondo della Quintana. Si alza il sipario sul primo appuntamento estivo realizzato dall'associazione culturale Lost in Piceno e patrocinato da Comune e Quintana di Ascoli Piceno. Tutto andrà in scena giovedì 16 giugno alle ore 19:15 a partire da piazza Matteotti. Uno stimolante viaggio nell'anima della più sentita tradizione cittadina, le cui origini ci rimandano a una manifestazione culturale complessa comprendente riti e cerimoniali stratificati nel corso dei secoli che ancora oggi sono espressione dell'universo cittadino. Comodamente a bordo di un autobus verrà ripercorsa, tramite le parole della guida turistica Sara Cappelli, la storia dell'identità comunale e di un'antichissima ritualità che ancora oggi si fa veicolo della personalità cittadina, facendo tappa pressi i sestieri di Porta Romana, Porta Solestà e Porta Tufilla, ognuno dei quali ci delizierà con una portata, dall'antipasto fino al dolce.
''Siamo estremamente felici di poter proporre un evento che approfondisca un aspetto così importante della nostra città – ha commentato Pamela Carpani, vice presidente dell'associazione - collaborando proprio con i diretti interessati, ossia i sestieri, che così gentilmente ci hanno aperto le loro porte. Un grandissimo esempio di collaborazione volto a regalare un'esperienza unica che vada oltre a qualsiasi senso di sportiva competizione''.
"Lo sponsor ufficiale dell'iniziativa sarà la cantina Vini Centanni – ha aggiunto la presidente Gloria Di Domizio - che in maniera così genuina e spontanea riesce a rappresentare l'eccellenza marchigiana attraverso i propri vini. Per noi è importante abbinare la qualità storica ed artistica del territorio alla qualità delle tradizioni enogastronomiche, per un'esperienza che sia il più possibile completa. Per lo stesso motivo ringraziamo la pasticceria Malaspina, locale ormai storico della città, che ci accompagnerà anche stavolta con le sue sue specialità".
Prenotazioni obbligatorie al 3209085671 oppure contattando l'associazione Lost in Piceno attraverso le proprie pagine Facebook ed Instagram.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
